L’Autorità Privacy ha sanzionato Wind3 per il telemarketing cosiddetto selvaggio. “Noccioline”, visto che la multa è 347mila euro, a fronte di ingenti guadagni che vanno molto oltre questi importi.
Da notare che l’Autorità ha rilevato per l’ennesima volta che le liste dei numeri di telefono delle vittime sono state raccolte illecitamente, senza le dovute verifiche se quei numeri fossero iscritti o meno nel Registro delle Opposizioni.
Ma la cosa evidente rispetto alla quale provvedimenti del genere non servono a nulla, è la totale impossibilità di poter arginare questo fenomeno malavitoso con sanzioni che costano meno di una qualunque campagna pubblicitaria che possa dare gli stessi ritorni economici.
Anche questa di oggi è la conferma che siamo ad un punto di non ritorno. Occorre vietare il telemarketing per questo tipo di contrattualistica. I gestori prendono anche impegni nei confronti delle Autorità, ma puntualmente non li rispettano. E siamo sempre punto e a capo.
Questi contratti dovrebbero poter essere stipulati solo in presenza o online.
CHI PAGA ADUC l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile DONA ORA