cia ragazzi io vi leggo tutti i giorni purtroppo con il fuso
orario e lavoro non ho tempo.se sta succedendo una cosa del
genere è incredibile il cittadino deve solo pagare e mai è
protetto.ciao ragazzi
24 aprile 2012 15:46 - retex
Di fronte a queste notizie che possono sembrare delle
sparate..urge in sostanza la necessità di regole certe che
solo leggi serie possono stabilire!!! Chi vuole intendere
intenda!!!!
http://netalert.wordpress.com/
24 aprile 2012 14:35 - retex
Nuovo capitolo della vicenda surreale di
Italia-Programmi.net: sembra che alcuni personaggi, non
meglio identificati, passino dalle abitazioni degli utenti
che non hanno ancora pagato il bollettino per riscuotere il
denaro. Se fosse vero, sarebbe veramente incredibile.
Ci si chiede come sia possibile che una società accusata di
truffa acclarata, multata dall’authority, sotto indagine
da parte delle polizie di diversi paesi compreso il nostro,
il cui sito è stato oscurato per disposizione di sequestro
da parte della procura di Milano dopo che tra le sue vittime
si è annoverato persino il Quirinale, possa ancora avere la
forza di chiedere denaro ai suoi utenti.
Mentre sono già partite le denunce di molti che sono stati
gabellati da una pratica commerciale scorretta – basata
tra le altre cose sullo sfruttamento illecito
dell’immagine di HTML.it, così da convincerla a
costituirsi parte civile – si aggirano dunque quelli che
potrebbero essere definiti riscossori. Ma assomigliano a
quelli contro cui lottava Robin Hood nella foresta di
Nottingham.
Difficile stabilire in questa intricata vicenda, cosa ci sia
di vero. L’ACU (Associazione Consumatori Utenti), ha
lanciato questa segnalazione, ma le interpretazioni sono
almeno due: potrebbe trattarsi di un tentativo estremo di
raccogliere ancora denaro da parte della Estesa Limited,
oppure potrebbe trattarsi di una truffa sulla truffa, cioè
di persone che approfittando di una grande confusione e di
una storia che tutti ormai conoscono, provano a guadagnarci
qualcosa.
Certo, è una possibilità remota, perché arrivare
all’indirizzo di questi utenti non è facile – anche se
è meno difficile di quanto si immagini – mentre c’è
effettivamente la possibilità che la Estesa abbia dato
mandato a qualche società di recupero crediti di tentare
anche questa via. Ma è un tentativo destinato a scontrarsi
con la consapevolezza degli utenti di essere state vittime
di una truffa. Il consiglio è sempre lo stesso: non pagare,
conservare tutto, tenersi informati sulla vicenda, prendere
in considerazione l’eventualità di sporgere denuncia e si
si è già pagato il bollettino, aderire alla class action
che probabilmente partirà.
24 aprile 2012 14:20 - retex
Purtroppo è passata la paura non ci legge più nessuno!!!
24 aprile 2012 13:59 - anto21
BUON GIORNO A TUTTI PER FAVORE RICORDATE LA PETIZIONE NON
FATE CHE ALTRI CLONI DI IP VEDANO LA LUCE!
http://netalert.wordpress.com/
SERVE A TUTTI!!!!!!!!!!
GRAZIE MILLE!!!!!
24 aprile 2012 13:57 - monia1
C' e' nessunooooooooooooo????
24 aprile 2012 13:05 - monia1
TEXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
24 aprile 2012 11:40 - retex
Buon Giorno Anto e Monia......CIAOOOOO
24 aprile 2012 11:33 - anto21
Sono felice che sia andato tutto per il meglio ed ora la
petizione per favore!
http://netalert.wordpress.com/
SERVE A TUTTI!!!!!!!!!!
GRAZIE MILLE!!!!!
24 aprile 2012 8:22 - monia1
BUONGIORNO MONDO!!!!!!!!
RICORDATEVI DI FIRMARE LA PETIZIONE!!!!!!
http://netalert.wordpress.com/
SERVE A TUTTI!!!!!!!!!!
GRAZIE MILLE!!!!!
23 aprile 2012 21:55 - monia1
Buona notte mondooooooooooooo!!!!!!!
e ricordate la petizione!!!!!!!
http://netalert.wordpress.com/
23 aprile 2012 21:30 - monia1
ASCOLTATE RETEX.......
ASCOLTATECI PERFAVORE E APRITE GLI OCCHI.......
SE NON VI AIUTATE VOI NON CI SARA'
NESSUNO AD AIUTARVI.....
L'UNICA SOLUZIONE E' FIRMARE LA PETIZIONE!!!!!!!!
http://netalert.wordpress.com/
23 aprile 2012 20:21 - retex
Tutto è partito da un’indagine telematica svolta
dall’Fbi per contrastare lo scam, una delle tante pratiche
truffaldine che bersagliano i consumatori e gli utenti del
web. Ma mai i funzionari si sarebbero aspettati di scoprire
un virus che potenzialmente minaccia il blackout totale
della rete. L’inchiesta, che ha portato a numerosi
arresti, ha infatti evidenziato una particolarità: tutti i
pc dei truffati erano stati infettati da un virus che aveva
fatto crashare la connessione a internet. In poche parole
nessuno dei truffati riusciva più a navigare sul web.
Ma non è tutto. I controlli approfonditi svolti dall’Fbi
hanno portato alla scoperta di un’intricata maxi-rete
“pandemica”. Sarebbero centinaia di migliaia di computer
infetti da questo particolare virus, che il più delle volte
rimane silente nel sistema e che per di più sarebbe
programmato in modo tale da creare una sorta di inibire la
connessione internet dei terminali dal 9 luglio, creando
così una sorta di grande blackout del web.
Fbi invita tutti i possessori di computer a visitare il sito
www.dcwg.org che è utile a verificare se il terminale dalla
quale vi connettete è infetto e nel caso lo fosse quali
procedure adottare per difendersi dall’attacco
informatico.
23 aprile 2012 19:41 - monia1
Ragazzi.......
ascoltateci....per salvarvi dalle truffe in internet c'è un
unica maniera
firmre LA PETIZIONE!!!!!!!!!
http://netalert.wordpress.com/
Se state leggendo.........
FIRMATE E FATE FIRMRE!!!!!!!!!
AIUTATECI E AIUTATEVI!!!!!!!
23 aprile 2012 18:38 - retex
Gioventùùùùùùùùùùùùù dove siete bisogna
arrivare a 5000 firme per la petizione:
http://netalert.wordpress.com/
Il truffatore che si nascondeva dietro italia-programmi.net
è stato arrestato. I Carabinieri del nucleo La Spezia in
collaborazione con la sede di Roma, dopo la denuncia per
frode informatica a carico dei responsabili della
piattaforma italia-programmi.net, sono riusciti a
individuare piuttosto velocemente un ungherese di 64 anni.
Pare che si tratti del rappresentante legale della società
di servizi "estesa limited" di Roma proprietaria del sito.
Sempre che non si scopra alla fine che si tratti della
classica "testa di legno". Insomma, un omino messo lì per
svolgere il solo compito di referente (il)legale.
23 aprile 2012 8:38 - anto21
L'ingiustizia ha mille volti, quella che tutti noi abbiamo
subito con IP è stata un'ingiustizia vile sotto tutti i
punti di vista, ha colpito giovani,vecchi e minori senza
distinzione. Senza preoccuparsi se c'è gente che non arriva
alla fine del mese con i loro stipendi.
Ora abbiamo con questa petizione l'opportunità di creare
una legge che impedisca queste angherie, trufferie o
ingiustizie che dir si voglia... Pensa!!!
http://netalert.wordpress.com/
23 aprile 2012 7:50 - anto21
TEEEEEEXXXXX
23 aprile 2012 7:50 - anto21
BUON GIORNOOOOOOOOO
23 aprile 2012 7:42 - retex
Buon giorno!!!
23 aprile 2012 7:30 - anto21
CIAOOOOO BRUNOOOOO ci leggiamo ancora?????
23 aprile 2012 7:29 - alchimista
si gran bell'animale!!! Quando sono in friuli vado spesso a
cavallo!!!! Ora ti lascio! caffè con il collegame!!!
23 aprile 2012 7:25 - anto21
A Rho?? Beh si le fanno tutte lì .... è bella quella
struttura a mio marito piacciono i cavalli ed andiamo a
cavalli a Milano!
23 aprile 2012 7:22 - alchimista
io invece devo andare a metà maggio,c'è la fiera della
plastica e della gomma praticamente il mio settore di
lavoro...
23 aprile 2012 7:20 - anto21
Fino a ottobre le mie fiere sono finite .... a ottobre
Bologna e Milano
23 aprile 2012 7:20 - anto21
Nooooo sono a Magenta e magari ci scappa il pomeriggio!!!!
23 aprile 2012 7:19 - alchimista
ancora in fiera???
23 aprile 2012 7:17 - anto21
Siiiiii allora presto verrò a cercarTi!!!
Devo venire ancora a Milano!!!!
Dopo il 5 maggio!!!!