Anch'io quest'oggi ho ricevuto una lettera da parte di Easy
download, quale ULTIMO SOLLECITO, con posta semplice e NON
RACCOMANDATA....premetto che a luglio ho fatto denuncia
all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, ora
leggendo un post in cui si dice di scrivere a Easy download
specificando che la registrazione è stata fatta da un
minore (cosa che per altro è veramente successa a me), il
contratto viene recesso.....a questo punto io faccio anche
questo tentavivo.....sarebbe interessante sapere se altri lo
hano già fatto con esito positivo!!! Grazie
21 settembre 2010 12:18 - David&Gisella
RAGAZZI !!!! L'HO GIA' DETTO IN PRECEDENZA E PREFERISCO
RIBADIRLO !!!!! SCRIVIAMO A STRISCIA LA NOTIZIA !!!! IO
L'HO GIA' FATTO PIU' DI UNA VOLTA !!! E' UNA BUONA IDEA
PERCHE' SIAMO IN TANTI E CI PRENDERANNO IN CONSIDERAZIONE
!!!! ANDATE NEL SITO A SOS GABIBBO ( CERCATE TRUFFE ON-LINE
)!! FATELO !!!!!!
21 settembre 2010 10:03 - marcelbe56
Questa mattina il sito http://www.easydownload.info sembra
scomparso nel nulla..andando alla URL appare una pagina (del
2008) che si riferisce ad un programma denominato
EasyDownloader, che non sembra aver nulla a che vedere con
ED..che l’incubo sia finito?
Chiederei a tutti di verificare e vedere se riescono a
trovare Easy Download ad un’altro indirizzo o con una
diversa denominazione.
21 settembre 2010 1:09 - cuba291
Ciao ragazzi, è inutile che mi soffermo nei particolari,
anche a me sta succedendo la medesima cosa, oggi è arrivato
in posta ordinaria il cartaceo dell'ultimo sollecito,
cicuramente non ho intenzione di pagare e aspetto, spero con
soddisfazione, gli sviluppi dell'antitrust.
Nel frattempo ho letto di una class action su facebook,
qualcuno sa darmi l'indirizzo esatto della community?
ringrazio anticipatamente.
20 settembre 2010 16:32 - andy_dona
RAGAZZI HO RISOLTO IL PROBLEMA ANCHE IO. Ho letto, sempre su
questo post, che uno di noi ha mandato una mail a
Easy-download dicendo che era stato un minore ad effettuare
l'attivazione e che loro, in seguito, gli hanno mandato una
mail per chiedergli un documento di identità del minore in
oggetto e poi gli hanno stornato il contratto. Posso
confermare che ho fatto anche io la stessa cosa. Ho scritto
dicendo che era stato un minore ad effettuare la
registrazione. Mi hanno scritto chiedendomi di mandare un
documento di identità o via mail o via fax. Ho mandato il
documento di identità di mia nipote minorenne via mail e
oggi mi è arrivata la mail che mi hanno stornato il
contratto. Esattamente tutto come descritto dall'altro
utente. Spero che questo possa esservi utile. Se poi li
fermano tanto di guadagnato.
20 settembre 2010 12:49 - giustor
Stamani ho ricevuto, da Malta, il sollecito per il
pagamento. Ragazzi, calma e gesso! Ho avuto modo di
verificare che quanto riportato, su questo sito da
"milza68", in relazione al comunicato dell'Unione Nazionale
Consumatori, corrisponde perfettamente. Fra l'altro, sul
sito dell'Agicom, un comunicato stampa del 12/07/2010, rende
ufficiale la notizia dell'avviata istruttoria per pratica
commerciale scorretta. Ci sarà, sicuramente, da aspettare,
fiduciosi, perchè il tutto è in mano alle Unità Speciali
della Guardia di Finanza e anche perchè gli str.... della
easy hanno il sito registrato in Arizona. Truffatori
internazionali: Sede in Germania, sollecito arrivato da
Malta e sito registrato in Arizona. Alè.
19 settembre 2010 11:55 - dariog
Salve, anche io sono uno di quelli rimasti "fregati" da
easydownload.
Dopo aver ignorato le mail che mi avevano mandato, avendo
letto in giro per internet che si trattava di una probabile
truffa, ieri m'è arrivato il sollecito di pagamento, in
versione cartacea, e così ho deciso di prendere in
considerazione la faccenda un po' più seriamente.
Domani manderò la lettera di diffida via raccomandara R/R
ma mi chiedo, e sopratutto vi chiedo, se la cosa sarà
sufficiente.
C'è qualcuno che, avendo già inviato la lettera magari
qualche mese fa, ha avuto notizie da easy download?
Grazie per l'aiuto
17 settembre 2010 12:14 - febasso
Ciao a tutti. naturalmente anche io sono uno dei tanti
caduti nella trappola dello "scarica gratis" di questa
azienda, con una differenza, e cioè che quando ho
effettuato la registrazione ho inserito metà cognome e un
diminutivo del nome. Detto ciò, quando ho ricevuto il primo
avviso x p.e. ho risposto di non essere la persona indicata
dando i miei veri dati, ma nonostante ciò mi sono arrivati
nuovi avvisi ed in ultimo la lettera intimidatoria, che non
ho aperto e rispedito al mittente, per destinatario
sconosciuto, essendo anche questa indirizzata al cognome e
nome errati. Spero solo che l'antitrust risolva in fretta
questa situazione, xchè comincia a dare anche ai nervi.
Saluti e grazie anche a queste associazioni libere.
16 settembre 2010 10:30 - fabietto1967
ciao milza68,volevo sapere se è una notizia ufficiale x
tutti i malcapitati,oppure è stata una comunicazione
arrivata solo a te,quella della sospensione della
pratica..grazie e buona giornata
16 settembre 2010 0:32 - milza68
Anche io sono stato fregato da questi bastard.,ma
ho trovato questo documento , verificatene la sua
autenticità.
EASY DOWNLOAD - Bene la sospensione dell’Antitrust
Roma, 9 settembre – “Accogliamo con soddisfazione la
comunicazione pervenuta oggi 9 settembre da parte
dell'Autorità per la concorrenza e il mercato, la quale
rende nota la sospensione della (presunta) pratica
commerciale scorretta posta in essere dalla società Euro
Content Ltd”. E’ quanto dichiara Massimiliano Dona,
Segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori
(UNC).
Tale decisione è stata assunta a seguito delle pressioni
esercitate da parte della società mediante l'invio di
numerosi "solleciti assistiti dalle minacce di azioni e di
ulteriori conseguenze legali nei confronti dei consumatori"
e in considerazione dell'ampiezza della pratica posta in
essere che, nelle more del procedimento, potrebbe "indurre
molti consumatori a corrispondere somme di cui
successivamente sarebbe estremamente difficile e oneroso
ottenere eventuale ripetizione". Tutto ciò aggravato dalla
dislocazione all'estero delle sedi della società e della
sua estrema frammentarietà.
“L'Autorità -spiega Dona- ha altresì richiesto alla Euro
Content Ltd di voler fornire "il numero esatto di
consumatori che hanno corrisposto euro 101 a seguito
dell'invio dei solleciti con minaccia di azione legale".
“Viste le numerose segnalazioni ricevute ai nostri
sportelli -conclude Dona- ci rendiamo disponibili a
raccogliere i nomi di tutti coloro che, a seguito dei
numerosi solleciti, hanno già provveduto al pagamento della
somma sopracitata”.
Roma, 9 settembre 2010
Spero serva
14 settembre 2010 10:56 - sebi55
Anch'io sono caduto nella trappola,di Easy Download, e
ricevuto la prima lettera di ultimo sollecito per il
pagamento di 96 euro + 5 di spese sollecito valido per il
primo anno. Ma ATTENZIONE la durata del contratto è di 24
mesi a 8 euro al mese pari a 192 euro e l'invio della
seconda fattura arriverà allo scadere del termine.
13 settembre 2010 18:33 - Sognatore
E' così, io ho scritto una lettera in cui li diffidavo
ecc..ecc..., ho aggiunto che tra l'altro mio figli ha 9 anni
e può essere stato lui ad iscriversi....bla..bla.., mi
hanno risposto come puoi vedere.........è tutto, quello che
sorprende è che questi sembrano proprio convinti di essere
nel giusto, mi sà che smetto di lavorare e inizio una
storia del genere, per me incassano un mucchio di soldi!!!!
13 settembre 2010 18:24 - giobba
per Sognatore:
scusa ma te hai mandato la copia della tessera sanitaria del
minorenne e sei a posto?
Cioè se io mando una mail con la copia del documento di un
minorenne(che probabilmente deve vivere con me) e il numero
della mia fattura allora è tutto finito?
13 settembre 2010 17:05 - Sognatore
Ciao a tutti, allora il mio problema è finito!!!, se avete
un minore in casa spedite via email la copia della sua
tessera sanitaria, vi storneranno tutto
immediatamente...guardate:
Gentile Cliente,
ci invii cortesemente a mezzo fax (06.60513297) o posta
elettronica la copia di un documento d´identita´ o un
certificato di nascita, o la copia della tessera sanitaria o
del codice fiscale della persona di cui parla. Una volta
accertata la veridicita´ di cio´ che Lei afferma
provvederemo a stornare il contratto in oggetto.
Le ricordiamo che comunicare false generalita´ e´ un reato
perseguibile ai sensi del codice civile e penale.
!!!!!! Non dimentichi di indicare sulla copia della
documentazione che ci invia, il numero cliente del contratto
o il numero della fattura !!!!!!
Distinti saluti
dopo spediti:
Gentile Cliente,
abbiamo stornato il suo contratto. La preghiamo di ritenere
nulle eventuali richieste di pagamento.
Distinti saluti
Il Team di easy(download)
http://www.easy-download.info
Forza!!!procuratevi un bambino|||
6 settembre 2010 18:51 - graliber
ciao a tutti del forum dei fregati. Di ritorno dalle vacanze
ho trovato nella mia casella di posta la richiesta di questi
str....io consiglierei di non rispondere proprio alle loro
mail, io intanto ho segnalato la cosa a STRISCIA LA NOTIZIA.
Possibile che questo sito continui a fare vittime e nessuno
lo faccia chiudere??
4 settembre 2010 15:13 - lucastefania
ciao a tutti, anch'io sono una delle vittime. dopo aver
inviato una mail e la stesa lettera per posta sia a loro che
all'antitrust, oggi ho ricevuto una mail in cui mi si dice
che non pssono accettare la mia richiesta di recesso perchè
è stata mandata oltre i termini di legge di 10 gg. Cosa mi
consigliate di fare? Io ignorerei questa mail. Ciao Stefania
2 settembre 2010 0:50 - sarego
Buongiorno a tutti.
Scrivo in riferimento al commento di ALVA del 25/08 u.s.,
comunicando che anche io ci sono "cascato" e, purtroppo, ho
pagato. Vorrei rivolgere un appello a tutti coloro che si
trovano nella stessa situazione, invitandoli innanzitutto ad
"emergere" per vedere se, insieme, possiamo capire come fare
ad avere un rimborso (nella più rosea delle ipotesi), o
eventualmente, evitare di dover pagare la seconda annualità
(rescissione del contratto dopo il primo anno)e comunque
unirci (se possibile) a coloro che NON pagheranno.
Al di la della personale sventura, vorrei che fosse chiaro a
tutti se è legale o meno, la "sottoscrizione" un contratto
di fornitura di un servizio con un semplice LOGIN in un
determinato sito. Prima d'ora credevo nel seguente
principio: "se il link al quale mi sto connettendo prevede
un pagamento, prima che confermi l'operazione, mi
notificherà in maniera PALESE ed inequivocabile, che è a
pagamento, chiedendomi o notificandomi le modalità di
pagamento stesso. Un saluto a tutti e grazie per
l'attenzione.
1 settembre 2010 21:20 - Sognatore
E' esattamente questo il senso cassio!!!questo è
l'atteggiamento da tenere senza tentennamenti...ma cosa
volete che facciano!!!e facciamoci sta causa !!! che
vengano!! ma chi sono!?aspetto la loro lettera
cartacea....poi ci penso io a mandargliela indietro!!
1 settembre 2010 14:29 - cassio
E'inutile che vi racconti il mio percorso perchè è
perfettamente uguale a quello di tutti voi. E' palese ormai
la truffa perchè non potremmo essere così tanti ad essere
scemi nel fare contratti in maniera così sprovveduta.
Purtroppo al giorno d'oggi la giustizia è una cosa molto
rara e la sua applicazione rimane alla mercè di capoccioni
che la interpretano a modo loro in virtù di come si alzano
la mattina. Io se fossi stato il garante avrei intanto
cercato di sospebdere l'attività illecita dei "signori" per
non reiterare il danno ad altri e poi riportato alla
normalità tutti coloro che sono caduti nella trapppola. Se
verificate poi, sia nelle email che nelle letterine che ci
hanno inviato, non si firmano (Vi sembra una firma Team di
Easy) non sono rintracciabili e non c'è modo di poter
mandare o chiedere delucidazioni. Sanno solo chiedere i
soldi di un qualcosa che non esiste. A me piacerebbe che
l'antitrust ci desse gli indirizzi di queste persone per
poter organizzare una bella gita (e visto che sono sparsi in
tutto il mondo un bel tour)di una nutrita delegazione,
cavare gli occhi a questi tipi ed espiantargli le cornee
così da fare una bella donazione,lì sì che sarei contento
di spendere dei soldini e sono sicuro che così non
avrebbero più la possibilità di scrivere email o
letterine. L'UNICA COSA CHE POSSIAMO FARE è RENDERE
PUBBLICA LA PROBLEMATICA ED ATTENDERE GLI ESITI
DELL'ANTITRUST CHE INDAGA SU QUESTI BASTARDI.. A
BUFFONIIIIIIIII NON PAGO NEMMENO SOTTO TORTURA...
1 settembre 2010 8:17 - Jonni
Dimenticavo il link.
http://www.facebook.com/profile.php?id=100000350833312#!/gro
up.php?gid=124166114265689&ref=ts
Dategli un'occhiata e vedrete quanti siamo..
Saluti a tutti e...
... non fatevi intimidire.
1 settembre 2010 8:14 - Jonni
Soluzione:
Iscrivetevi alla CLASS ACTION che viene suggerita su
Facebook...
... ed eseguite anche gli altri suggerimenti.
C'è gente in gamba che ci stà riunendo tutti contro questi
"signori".
L'UNIONE FA LA FORZA.
NON PAGATE.
30 agosto 2010 23:58 - Sognatore
Allora signori tutti!!!!
Ma veramente pensate che in un mondo dove gente che lavora
và a bagno perchè non viene pagata per il loro lavoro e
non ci può fare niente per il costo di una causa, e secondo
voi questi elementi ci verrebbero a fare una causa a casa
nostra? io personalmente gli ho già mandato un paio di
vaffa, è un mese che non li sento...voglio proprio vedere
se continuano...perchè così ne beccano ancora, ma cosa vi
credete che siano? cartoffen? o americani? ah no di
Malta...ma basta!!!!!!non datergli mai un centesimo
30 agosto 2010 23:58 - Sognatore
Allora signori tutti!!!!
Ma veramente pensate che in un mondo dove gente che lavora
và a bagno perchè non viene pagata per il loro lavoro e
non ci può fare niente per il costo di una causa, e secondo
voi questi elementi ci verrebbero a fare una causa a casa
nostra? io personalmente gli ho già mandato un paio di
vaffa, è un mese che non li sento...voglio proprio vedere
se continuano...perchè così ne beccano ancora, ma cosa vi
credete che siano? cartoffen? o americani? ah no di
Malta...ma basta!!!!!!non datergli mai un centesimo
30 agosto 2010 11:28 - gucci70
Buongiono a tutti.
Grazie alberto3496 per avermi risposto, era importante
saperlo.
Comunque volevo dirvi che ci sono tante persone iscritte in
fecebook, ed hanno formato una CLASS ACTION contro
easy-download, voi cosa ne pensate?
29 agosto 2010 9:28 - alberto3496
Ciao gucci70.
Mi sono sbagliato a scrivere. Era posta ordinaria.
28 agosto 2010 17:32 - gucci70
Per alberto3496
hai ricevuto una lettera fino a casa con posta ordinaria o
hai firmato per una raccomandata?
28 agosto 2010 14:37 - marinellapov
Anche mio marito, pur essendo un consulente informatico, è
cascato nella rete installando
programmi gratuiti sul mio computer.
Siamo già al secondo sollecito di 101 euro. Abbiamo deciso
di non pagare e di fare denuncia all'antitrust.
Marinellapov.
28 agosto 2010 11:06 - alberto3496
Ennesimo sollecito di pagamento da parte del sig. EASY.
Questa volta in forma di raccomandata. Però mi è arrivata
anche la comunicazione scritta dell' Antitrust in cui mi si
informa dell'avvio del procedimento nei confronti del sig.
EASY.
Finora non ho mai risposto nulla ai solleciti di pagamento.
E continuo così fino a che L'Antitrust non avrà completato
il tutto.
Non rispondete e non pagate.
28 agosto 2010 10:18 - minitas
a barbara FI66. Anch'io all'8 agosto ho ricevuto la lettera,
mi sono girate così tranto che ho risposto con una pec,
dicedo che io non avevo farra nessuna registrazione e che mi
annullassero il contratto. Tra le altre cose, questo riguara
anche Fabietto, a me non sono arrivate nè mail di accettata
registrazione nè ID e pasword, cosa che ho loro fatto
rilevare. Ho mandato anche una raccomandata AR di diffida ma
non mi è ancora pervenuta la ricevuta. Ha ragione anche
Barbara non bisognerebbe rispondere in quanto tutte le loro
missive sia per e mail che per posta normale non hanno alcun
valore legale.
Comunque io non pago andrò avanti tanto non so se a loro
converrà iniziare tante cause checon gli andazzi dureranno
decenni. Sono degli imbroglioni, comunque d'ora innazi non
userò più Google e, se devo scaricare qualcosa, andrò
direttamente al sito ufficiale.
Per concludere io con quei c......i non ho mai fatto
registrazione alcuna.
Stiamo uniti e non molliamo.
25 agosto 2010 15:34 - ALVA
BUONGIORNO,CI SONO CASCATA ANCHE IO ,CREDEVO DI ESSERMI
ISCRITTA SENZA RICORDARMI DI AVERLO FATTO ED HO GIA' PAGATO
DOPO INNUMEREVOLI SOLLECITI,COSA DEVO FARE ADESSO PER AVERE
UN RIMBORSO?!!