Eh no, Consulente, non e' possibile che TUTTI distorcano la
realta'...io lavoro nel ramo telefonia da oltre 20 anni e
non mi e' mai capitato di conoscere direttamente o
indirettamente, o un amico di un amico, o qualcuno che
conoscesse anche solo di vista qualcuno che gradisse
ricevere chiamate pubblicitarie.
Se ti sei affidato ad un settore che un decennio fa poteva
avere un senso lavorarci, ma che oggi e' destinato a
tramontare (o a ridimensionarsi fortemente), non puoi farla
ricadere su gli altri.
Parlo così perche' conosco molto bene quell'ambiente...Vuoi
avere un'opportunita' per lavorare? Trovati semplicemente
un'altra attivita'.
7 gennaio 2010 10:57 - Franceschino
per 5 novembre 2009 11:51:05 - Consulente: capisco il
problema e anche il vostro diritto di lavorare. dal tuo
ragionamento si direbbe che diretta conseguenza del vs.
diritto di lavorare, è il "diritto" di importunare le
persone per telefono. Mi pare che non ci siamo. Anche vanna
marchi e sua figlia doveva pur lavorare per vivere. E allora
andando avanti con il tuo ragionamento?? Dovreste scendere
sì in piazza, il vero problema sono i vostri datori di
lavoro e i rapporti di lavoro al limite della legalità
(provvigioni, giorni di assenza eccetera). FATE COME ME:
fatevi dare i riferimenti del responsabile del trattamento
dati, poi richiedetene la cancellazione e opponetevi a ogni
futuro contatto, con racc ar allegando carta di identita.
DEVONO rispondere, e non vi scocceranno più.
11 novembre 2009 22:30 - ziogio
Non so voi, ma io ho l'impressione che ci sia qualche
interesse privato nell'allungare i tempi sulla nostra
protezione dalle telefonate indesiderate, così come per
Class Action.
Io ho una reperibilità di 24 ore su 24 per un servizio di
emergenza (volontario) per un anziano solo, e sovente sono
tentato di spegnere il telefono, ma non lo posso fare.
Mi date qualche consiglio, ve ne sarei grato.
11 novembre 2009 8:45 - antonella9376
Lei ha ragione ma il suo bisogno di lavorare non può
passare sopra al mio bisogno di privacy. Non è impietosendo
gli altri che si riesce a migliorare le cose. Le telefonate
a casa senza che siano richieste non si devono fare. Poi
siete voi che vi prendete le parolacce, anche se non
c'entrate nulla. Mi è successo addirittura che qualcuno mi
ritelefonasse per insultarmi. Posso ben meditare sulla cosa
ma fatico a trovare una spiegazione soddisfacente.
6 novembre 2009 18:28 - lucillafiaccola1796
Proprio oggi ho ^^stracciato^ a ^^male^^ parole una tizia
che voleva vendere a mia madre dei surgelati a domicilio!
Voleva parlare proprio con Lei! Il telefono fra l'altro è
da parecchio tempo fuori elenco!
Mi sono incazzata come un La Rissa davanti a Stalin!
Le ho detto che i surgelati doveva mangiarseli lei, la
signora! Non ho specificato con quale ^^bocca^^ se INPUT
oppure OUTPUT! Ahhhh Ahhhh Ahhhh!!!!
5 novembre 2009 19:04 - lucillafiaccola1796
non sarebbe male pagare il signor Rossi in base ai
risultati!
Questo non vuol dire però che i venditori ti devono
scocciare cercando di fregarti e piazzare i prodotti di
merda che vendono perché tengono famiglia!
Perché non fate gli idraulici, gli elettricisti, i
calzolai, i coltivatori diretti?
Anche se vi siete fatti fregare dalla società e vi hanno
convinto a prendere una laurea, che dopo 5 anni, non
applicando quando appreso, non vale niente, non potete
addebitare lo sbaglio a noi!
5 novembre 2009 11:51 - Consulente
Come al solito distorciamo la realtà.
Carissimi dipendenti Statali e tutti i dipendenti che
prendete il vostro caro stipendio il 27 di ogni mese, lo
sapete che fuori dalle vostre case e uffici ci sono tante
persone che lavorano a "provvigione" sul venduto ? Si vuole
dire, per chi non lo sapesse che , mentre voi state sulle
vostre calde scrivanie a parlare di calcio o altro ci sono
persone che ogni giorno "smazzano" per entrare in contatto
con nuovi clienti e come dovrebbero farlo ? Il volantinaggio
non si può fare perchè insudicia i vostri portoni e
danneggia la natura! Le mail non si possono spedire senza un
preventivo consenso! Ci date una opportunità di Lavorare
anche a noi ? Se non Vendiamo le Aziende non ci Pagano !!
Provate solo a pensare cosa accadrebbe se all'improvviso
decidessero di Pagarvi lo stipendio in base ai vostri
risultati. " Rossi ? Quante ore ha lavorato questo mese ?
Quante pratiche a sbrigato questo mese ? Ops è stato 10 gg
malato ? Peggio per lei il suo Stipendio di questo mese
sarò ridotto del 70%!! Augh!! Che fareste ? Scendereste in
Piazza a Manifestare ? Meditate gente .....