anch'io ho lo stesso problema!! e non so cosa fare.. non
vorrei trovarmi a dover pagare di più poi! help!!
5 febbraio 2011 19:25 - lucillafiaccola1796
attenzione agli "smanettoni" !
. autoistruzione
. autogoverno
hackeriamoli sti' mladroni !
5 febbraio 2011 2:07 - JohnnyX
Avete letto le [b]CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA[7b] di
easy-download.info?!?!
Sono un praticante avvocato, e viste le clausole
super-vessatorie che tali C.G. contengono (alcune del tutto
assurde ed in concepibili nel nostro ordinamento giuridico!)
mi permetto di suggerire un [i]escamotage[/i] a tutti coloro
che sono caduti nell'inganno ma non hanno ancora pagato.
Dal [b]§4[/b], commi 3 e 4 [[i]Modalità di conclusione del
contratto[/i]] si evince che:
"[/i]3. Le richieste di registrazione provenienti da persone
che non abbiano compiuto i 18 anni di età non saranno, di
norma, accettate.[/i]"
"[i]4. Salvo che la richiesta di registrazione non pervenga
da una persona minore degli anni 18, il contratto si intende
concluso nel momento in cui viene inviata la richiesta di
registrazione[/i]".
Ergo: se avete fatto la registrazione e [b]NON AVETE ANCORA
PAGATO[/b] alcunché, quando riceverete le intimazioni di
pagamento appellatevi a queste clausole: potrete sostenere
che la registrazione è avvenuta ad opera dei vostri figli o
nipoti MINORENNI e, pertanto, sarà da ritenersi "ipso iure"
(automaticamente) NULLA.
Tanto per citarne una a caso, assolutamente fantascientifica
appare la disposizione di cui all'art. 2 comma 4:
"[i]§2 Ambito di validità delle condizioni generali di
vendita. - 4. Euro Content Ltd. si riserva il diritto
insindacabile di modificare in qualunque momento le presenti
Condizioni Generali di Vendita.[/i]" (!!!!)
Dunque, attenti!
L'hanno architettata abbastanza bene, di sicuro insieme con
"qualcuno" che conosce un pochino il diritto italiano... Vi
sarebbero molti profili di nullità, vessatorietà e
impugnabilità, ma le ridotte dimensioni delle somme rendono
praticamente impossibile intraprendere un percorso
giurisdizionale per far valere i propri diritti (il gioco
non vale la candela, se si agisce da soli), e proprio qui
sta il trucco, al chiave di volta del sistema.
Qui potete leggere le CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA:
http://www.pc-facile.com/news/easy_download_contro_aduc_anti
trust/68933.htm
18 novembre 2010 9:01 - maklod
Ciao a tutti, ha me è successa la stessa cosa al lavoro.
Abbiamo richiesto ad un grafico di fare una presentazione
aziendale. è venuto nel mio ufficio a farmi vedere il
lavoro, ma per problemi di incompatibilità con i programmi
non si vedeva.
Mi dice: faccio io scarico un programmino in 10 minuti. di
fatto ha cercato in google, è stato reindirizzato in
easydownload e ha inserito la mia mail aziendale. Dopo 10
giorni (tempo utile per recedere) mi arrivano tutte le mail
già da voi indicate e per paura di casini al lavoro, pago
personalmente 96€ nei termini.
Poi leggo nel sito di easydownload che il contratto è per
24 mesi e ci sarà un altra rata.
Ovviamente se dovvessi ricevere altre mail non pagerò più.
ma devo comunque mandare una raccomandata anche se ho già
pagato? cosa mi dite di fare?
16 novembre 2010 0:30 - Frankie79
Ora mi puppano la fava...
20 ottobre 2010 19:04 - PRIMAOPOI
PURTROPPO IO HO PURE PAGATO!!
Non ne potevo di tutti i solleciti che mi arrivavano.
Peraltro volevo scaricare un AWG sul pc della mia amica che
non funziona piu' e nel farlo non ho prestato attenzione e
solo dopo striscia mi sono resa conto di non essere la
sola.
Insomma da maggio ad agosto e poi disperata HO PAGATO!!!
96+2 euro immagino non ci siano speranze di riaverli
indietro..CIAO
16 ottobre 2010 12:46 - soniavince
Ho chiamato l'antitrust che dicendo:"vorrei denunciare una
truffa", aveva già capito che si trattava di easy download.
Quindi penso che siamo proprio in tanti. Chiamate il numero
verde 800166661 e vi diranno semplicemente di mandare un fax
con un resoconto e tutta la documentazione che avete. Io ho
mandato anche un'email a Le iene e Striscia la notizia.
Spero soprattutto di non farla passare liscia a questa
gente.
9 ottobre 2010 20:52 - brook5
per rafforzare le vostre certezze e dissipare ogni dubbio o
timore date un occhiata a questo
http://www.facebook.com/topic.php?uid=124166114265689&topic=
142 e non pagate nulla
8 ottobre 2010 17:45 - nonno66
Anch'io sono caduto in trappola ai primi di luglio. La 1a
lettera l'ho ricevuta il 21/7, la 2a il 16/8 e la terza il
20/9. Le prime rifiutate con e-mail e l'ultima con
raccomandata A/R sul modello trovato su aduc.it. Il tutto
con denuncia all'Antitrust e supporto di Altroconsumo che ha
rafforzato la mia difesa inviando una lettera a EuroContent
in mia difesa. FINALMENTE questa mattina ricevo questo fax
liberatorio
Gentile Cliente, per motivi di cortesia abbiamo stornato il
suo contratto e la relativa fattura. La preghiamo di
ritenere nulle eventuali richieste di pagamento. Distinti
saluti Il Team di easy(download)
Come già in altri casi, però destinati a moltiplicarsi,
anch'io consiglio INNANZITUTTO NON PAGARE, denunciare
all'Antitrust (fax 06.85821256) e seguire i consigli delle
Associazioni Consumatori per affrontare e sconfiggere il
lupo.
6 ottobre 2010 8:55 - brook5
non pagate io è da maggio che ho a che fare con questi
furfanti che ci provano con le intimidazioni e se qualcuno
ci casca per loro è tutto di guadagnato..... non vi fate
intimorire
5 ottobre 2010 14:52 - tonyracing
salve,sono l'ennesimo degli oltre seimila caduti nella rete
di questi furfanti..non ho pratica di legge e se qualcuno mi
potesse girare un esempio di lettera di diffida da inoltrare
ne sarei ben grato..
5 ottobre 2010 8:37 - paripa
in data 2 ottobbre ho ricevuto diffida da euro content al
pagamento di 101,00 eur relativamente
servizio easy load , seguendo il vs cosiglio ho diffidato
con lettera A/R la societa' a insistere nella richiesta .
saluti
4 ottobre 2010 19:23 - luca81
Salve easy-download ha beccato anche me!!
Venerdi 1 ottobre mi è stata recapitata una raccomandata in
cui si leggeva in primo piano Avviso urgente - Ultimo
sollecito, penso che il resto non abbia bisogno di
ripetizione..!
Ora volevo sapere un po come muovermi, come unirmi alla
vostra denuncia all' antitrust e come muovermi con
l'easy-dowload!!
28 settembre 2010 16:02 - TELLA
ANCHE A ME E' SUCCESA LA STESSA COSA, PURTROPPO MI E'
SUCCESSO AL LAVORO, CERCAVO OPEN OFFICE NATURALMENTE FREE
PERCHE' AVEVO URGENZA DI SPDIRE UNA FATTURA IN PDF, LA
PROCEDURA E STAT LA MEDESIMA GIA' SEGNALATA, MA IO HO
RICEVUTO LA MAIL DI CONFERMA DI REGISTRAIZONE COME OGGETTO
RIPORTAVA PROPRIO "REGISTRAZIONE SITO ECC. ECC." MA VISTO
CHE FONDAMENTALMENTE NON MI INTERESSAVA IN QUANTO
L'OBIETTIVO PER ME ERA STATO RAGGIUNTO NON L'HO APERTA SE
NON DOPO AVER RICEVUTO IL PRIMO SOLLECITO ED è QUI CHE MI
SONO ACCORTA CHE NON C'ERA SOLO LA REGISTRAZIONE MA ANCHE UN
ALLEGATO DOVE NELLE ULTIME RIGHE COMUNICAVA L'IMPORTO E LA
DURATA E FACEVA RIFEIRMENTO AI 10 GG PER DARE DISDETTA. HO
INIZIATO A PRENDERE INFORMAZIONI ED HO NOTATO CHE NON ERO
SOLA....ORA DOPO DIVERSI SOLLECITI E' STATA RECAPITA UNA
BUSTA PROVENINETE PAESI BASSI CON ALL'INTERNO NON 1 MA 2
SOLLECITI PER 2 ATTIVAZIONI AL CONTRATTO FATTO A DISTANZA DI
CIRCA 6 MINUTI.HO CONTATTATO LA POLIZIA POSTALE DELLA MIA
CITTA' E MI HANNO DETTO CHE CONTINUANO AD ARRIVARE
SEGNALAZIONI, . ORA DOPO DIVERSI SOLLECITI CHE RIPORTAVONO
SEMPRE E SOLO UNA REGISTRAZIONE, SONO ENTRATA UN POCO NEL
PANICO, SAREBBERO BEN 2 LE REGISTRAZIONI FATTE NEL GIRO DI
CIRCA 6/7 MINUTI PER UN TOT €210,00 MANNAGGIA A QUEL 7
LUGLIO!!!! VORREI SAPERE MA QUESTA INFORMATIVA CHE A LORO
DIRE E' VINCOLANTE E' ATTIVA ANCHE PER I CONTRATTI FATTI IN
INTERNET O SONO OBBLIGATI AD UN INVIO CARTACEO DEL
CONTRATTO. E ANCH'IO POSSO CONTINUARE A IGNORARE,(HO LETTO
ANCHE L'ARTICOLO DEL 09/09/2010 CHE SOSPENDE I PAGAMENTI)
TALI SOLLECITI O SONO COSTRETTA A PAGARE? PERFAVORE GRADIREI
UNA RISPOSTA....POSSIBILMENTE RASSICURANTE GRAZIE
23 settembre 2010 22:05 - brook5
oggi 23 settembre ho ricevuto dalla euro content una lettera
di ultimo sollecito di pagamento proveniente da malta dove
viene intimato di pagare 101,00 euro relativi al contratto
da me sottoscritto( secondo questi truffatori)ed inoltre
aggiungono che in caso di mancato pagamento verrebbe
incaricato un loro ufficio recupero crediti tramite azione
giudiziaria, ho finora ignorato le loro mail ma a questo
punto mi rivolgo alla guardia di finanza che già si occupa
del caso perchè hanno passato ogni limite, non si può
permettere che dei mascalzoni si approfittino della buona
fede delle persone..non vi fate intimorire e non pagate!
16 settembre 2010 10:23 - fabietto1967
salve,mi hanno mandato questi signori,una pagina da
scaricare in cui dopo che un mese fa io..gli avevo risposto
in modo formale e specifico che nn volevo
assolutamente,essere + citato via email da loro,di loro
risposta un documento dove dichiaro che nn sono stato io a
iscrivermi al loro abbonamento,e spedirlo in raccomandata a
euro contend ltd ...germania....
15 settembre 2010 2:00 - solelunauno
Io ho ricevuto il medesimo trattamento, da parte della Euro
Content Ltd: poichè non ricordavo neppure in cosa
consistesse il sito easydownload e i servizi erogati, sono
andato a cercare la "conferma di iscrizione" che tutti i
siti internet inviano al momento dell'iscrizione di un
account.
Leggendo attentamente la e-mail in questione, si riesce a
estrapolare fra le righe che si tratta nel complesso di una
conferma dell'avvenuta stipula di un cotratto commerciale
(senza che sia neppure chiarito l'importo da
corrispondere).
Risulta però evidente che un utente ignaro non ha
possibilità di accorgersi di tale "contratto", perchè le
indicazioni relative sono ben cammuffate attraverso termini
e discorsi molto simili a quelli che si leggono in qualsiasi
"accettazione delle condizioni" di iscrizione, e non viene
mai evidenziato chiaramente che si sta ACQUISTANDO un
servizio a pagamento.
Il tutto è posto sotto la forma di una banale "iscrizione
di account" come quelle richieste praticamente da qualsiasi
sito internet.
Inoltre, nella pagina che compare all'utente dopo aver
cliccato sul link risultante dal motore di ricerca, è ben
evidente solo un riquadro rosso che porta la dicitura "tra
soli 2 minuti" e i campi da compilare per "registrarsi",
mentre il pulsante a fine modulo reca la dicitura
"registrati ora e scarica", e non, come sarebbe corretto,
"acquista il servizio". Io mi sono accorto della cosa
soltanto dopo il sollecito cartaceo, fra l'altro di dubbia
provenienza (Malta?) e seguo il consiglio di non pagare,
come hanno fatto le altre migliaia di utenti gabbati. Ci
sono sviluppi nuovi sulla cosa?
14 settembre 2010 21:49 - LauraGE
14.09.2010
Numero fattura: 910990280
Codice cliente: 061019009000590
Gentile Signora ..............,
nonostante il nostro precedente avviso di pagamento (e-mail
del
10.08.2010), la fattura 910990280 (e-mail del 05.07.2010)
non è ancora
stata pagata. Pertanto, la invitiamo espressamente ad
effettuare il
pagamento immediato dell’importo qui di seguito indicato,
comprensivo
delle spese di sollecito, tramite bonifico sul nostro conto
aziendale
indicando la seguente causale di versamento. Qualora abbia
già provveduto
al pagamento, la preghiamo di ignorare la presente
comunicazione.
------------------------------------------------------------
---------------
Accesso per 12 mesi a easy-download.info - 96,00 EUR
Periodo di validità: 19/06/2010 - 19/06/2011, pagamento
secondo le
condizioni commerciali dell'anno precedente.
La preghiamo di eseguire il pagamento di 101,00
immediatamente tramite SEPA
/ bonifico UE sul seguente conto bancario:
Beneficiario: Euro Content Ltd.
IBAN: SK4375000000004010885058
BIC-Code: CEKOSKBX
La preghiamo di voler indicare in fase di versamento la
seguente causale in
modo da poter tracciare il Suo pagamento: 910990280
Se non disponete di un servizio banking online, potete
utilizzare il nostro
ordine di bonifico da noi approntato
(ORDINE-DI-BONIFCO-910990280.PDF). Lo
troverete in allegato a quest’e-mail. Dovete semplicemente
inserire i
vostri dati e inoltrarlo alla vostra banca dopo averlo
firmato.
Per qualsiasi domanda su questa fattura e sui nostri
servizi, si rivolga
tramite e-mail al nostro servizio clienti: [email protected]
PER SUA INFORMAZIONE
La richiesta di pagamento da noi avanzata nei suoi confronti
si basa su un
contratto di servizio stipulato con noi, riguardante
l’approntamento di
contenuti redazionali e di informazioni sul tema computer
software, nonché
di numerose funzioni premium sul nostro sito web
www.easy-download.info.
In data 19.06.2010, alle ore 16:34:29, lei ha effettuato
l’ordine del
suddetto servizio tramite il sito web
http://www.easy-download.info/register/87, indicando il suo
nome, recapito,
indirizzo e-mail, numero di telefono e data di nascita.
L’ordine è stato
eseguito con l’indirizzo IP 93.37.55.156 che le è stato
assegnato dal suo
Internet provider dopo aver effettuato l’accesso in
Internet.
Al momento della registrazione, lei ha accettato le
condizioni generali di
contratto attivando la casella di conferma corrispondente.
Le informazioni
relative al prezzo e all’entità del servizio da noi
offerto sono state
indicate chiaramente e direttamente accanto alla maschera di
registrazione.
Inoltre, sulla pagina di registrazione,
abbiamo inserito una descrizione dettagliata delle modalità
di
stipulazione del contratto.
Al fine di evitare fraintendimenti e per dare ai nostri
clienti la
possibilità di testare senza impegno la nostra offerta,
offriamo la
possibilità di annullare gratuitamente il contratto entro
10 giorni dalla
data di registrazione. Lei non ha usufruito di questo
diritto o comunque non
entro il termine di 10 giorni. La pagina di registrazione
conteneva inoltre tutte le informazioni dettagliate
riguardanti il suddetto
diritto di recesso.
Infine, le abbiamo inviato un’e-mail di conferma della
registrazione.
Oltre a contenere un riepilogo dei suoi dati personali,
l’e-mail faceva
anche riferimento al diritto di recesso entro 10 giorni.
Inoltre era stato
allegato un documento contenente le condizioni generali di
contratto e le
informazioni sul diritto di recesso e le
modalità di sottoscrizione del contratto.
Poiché da parte nostra sono stati osservati gli obblighi
giuridici
d’informazione, il contratto tra noi e lei s’intende
stipulato e la
richiesta di pagamento autorizzata.
Come indicato nel sollecito di pagamento da noi inviato, le
relative spese
da intendersi come interessi di mora sono interamente a suo
carico.
Informazioni a dimostrazione dell’avvenuta
registrazione:
Il suo Internet provider memorizza l’indirizzo IP del
computer che è
stato utilizzato per la registrazione sulla nostra pagina
Internet.
Tenendo conto dell’ora esatta in cui è stata effettuata
la
registrazione, le autorità inquirenti sono in grado di
identificare
l’indirizzo del titolare della connessione.
Le ricordiamo che l’indirizzo IP può variare nel tempo,
quindi è
possibile che il suo attuale indirizzo IP non corrisponda a
quello
utilizzato al momento della registrazione.
IMPORTANTE!
La preghiamo di voler assolvere ai suoi obblighi
contrattuali avvertendo
che in difetto saremo costretti ad incaricare uno studio
legale di curare il
recupero del credito per via giudiziale con i conseguenti
possibili maggiori
oneri economici a suo carico.
La preghiamo di considerare seriamente questo sollecito e
potrà
risparmiare i costi aggiuntivi derivanti dal ritardo nel
pagamento del
credito.
Distinti saluti,
Il Team di easy(download)
http://www.easy-download.info
.....................................
Euro Content Ltd. - Quirinsstr. 8 - D-60599 Frankfurt am
Main
E-mail: [email protected]
Fax: +39 06 60513297
Director: Viliam Adamca
Registro di commercio: HRB 86092, Amtsgericht Frankfurt am
Main
VAT ID: DE270136178
.....................................
Riferimento:
Riceve questa e-mail in quanto risulta essere Cliente della
Euro Content
Ltd. (precisamente easy-download.info).
Come da paragrafo 12 comma 1 delle nostre Condizioni
generali di vendita,
infatti, alla Euro Content Ltd e´ permesso contattare il
Cliente tramite
e-mail (posta elettronica) per tutte le comunicazioni
inerenti i servizi
online. Per ricevere ulteriori informazioni invii una e-mail
al seguente
indirizzo di posta elettronica:
[email protected]
Note:
You are receiving this e-mail because you are a customer of
Euro Content
Ltd. (product division easy-download.info).
According to our terms and conditions (Section 12, paragraph
1) Euro
Content Ltd. is legitimized to send you e-mails as part of
contract
management. If you have further questions please contact us
by e-mail: [email protected]
11 settembre 2010 13:13 - zepp
Ho inviato in data 26 giugno 2020 all'antitust denunzia
contro la "easy dowload" per le solite richieste di euro
96,da allora ho ricevuti altri solleciti al pagamento via
email,a cui non ho dato alcun seguito.Ora mi sollecitano a
pagare 101€ con email e con una lettera a
casa.Diversamente si avvarranno del loro "UFFICIO RECUPERI
CREDITI/STUDIO LEGALE PER IL RECUPERO DEL CREDITO TRAMITE
AZIONE LEGALE".Finora mi sono avvalso del consiglio di non
pagare ne rispondergli.Ora cosa faccio.