Mi inserisco nella discussione. Ho vissuto la stessa
esperienza circa un anno fa. Sono cliente Vodafone per la
telefonia mobile e la navigazione ed ero stato contattato
per aderire all'offerta anche per la "telefonia domestica".
L'offerta sembrava buona e concorrenziale. Ho fatto presente
all'operatrice da cui ero stato contattato che in casa avevo
un fax che mi serviva per lavorare e lei mi ha assicurato
che non ci sarebbero stati problemi: anzi il servizio
sarebbe migliorato. Ho aderito all'offerta.
Dopo pochi giorni mi è stata consegnata la Vodafone Station
(mi sembrava che fosse questo il nome) insieme a un bel
telefono della Vodafone. Ho installato tutto e per alcuni
giorni è andato tutto liscio fino a quando, per una
casualità, è mancata la corrente e il telefono (essendo
collegato alla rete elettrica) ha smesso di funzionare. Ho
ricollegato il vecchio telefono che però non dava segni di
vita. A quel punto mi è venuto un dubbio e dopo il ritorno
della corrente ho controllato il funzionamento del fax: era
disabilitato. Mi sono reso conto che il nuovo telefono della
Vodafone funzionava solo come rete mobile e che la rete
fissa era stata disabilitata. Ho telefonato al call center
di Vodafone dove mi hanno confermato che con questa
tecnologia la rete fissa veniva disabilitata, non c'era la
possibilità di utilizzare il fax (nonostante l'avessi
chiesto specificatamente all'operatrice che mi aveva
contattato). Anche in questo caso il problema poteva essere
risolto con l'invio di un tecnico a mie spese per il
ribaltamento della linea telefonica ma come ultima risposta,
dal call center di Vodafone (!!!!!) mi è stato detto di non
prestare ascolto a queste agenzie che ci contattano per
proporci offerte commerciali perché c'è tutto un giro di
subappalti poco chiaro. Ovviamente, questi guadagnano a
provvigioni, quindi se vendono, guadagnano.
Ora, senza voler fare di tutt'erba un fascio, sicuramente
l'operatrice che mi aveva contattato era stata disonesta
perché mi aveva fornito informazioni false. Ho scritto a
Vodafone chiedendo la rescissione del contratto (ero nei 10
giorni previsti) avvertendoli che se avessero avanzato
pretese economiche di qualsiasi genere li avrei querelati
per truffa e poi ho contattato Infostrada (il precedente
gestore) supplicandoli di riattivarmi la linea quanto prima.
E per fortuna sono stati compassionevoli e in 48 ore tutto
si è risolto.
Però i call center di Vodafone continuano a telefonare per
proporre il cambio del gestore.
Un consiglio per finire: quando ci tartassano per cambiare
gestore, rispondiamo che non possiamo perché l'abbiamo
cambiato da poco e siamo vincolati per due anni. E' vero,
tutti i gestori lo fanno e gli operatori dei call center lo
sanno.
Un saluto
13 novembre 2013 21:25 - silvietta77
è successa anche a me una cosa piu o men simile...solo che
la signorina VODAFONE mi ha truffato bene
bene...proponendomi un contratto CASA... anche se ho
un'attività commerciale! Morale della favola...sono senza
POS e senza FAX da 12 giorni ormai! Mi dicono che è scaduto
il diritto di recesso...ed io come devo fare?? A me serve il
pos...serve il fax e soprattutto vorrei mantenere quel nr.
di telefono dato che è lo stesso da 42 anni ed i miei
clienti lo sanno a memoria! Sapeva che la mia è un'attivita
commerciale e mi ha fatto lo stesso un conratto per
PRIVATI!!!! devo denunciarli? mi stanno creando danni
seri...anche economici oltre ai disagi del non funzionamenti
delle attrezzature sopra citate. Silvia