Buongiorno, sono dipendente Fastweb e da piu' di 10 anni pago un canone Sky molto basso in virtu' di una promo storica, rinnovata in maniera automatica e trasparente di anno in anno, dovuta ad una partnership di lunga data fra le due società (Sky e Fastweb). Questo mese tuttavia la fattura è passata dai 16.30 euro di ottobre, a 65,61 (!!) euro di novembre (in scadenza il 20/11), senza che io sia stata avvisata in alcun modo. Ho chiamato il call center Sky e mi e' stato
detto che nella nuova bolletta non è stata rinnovata la promo; quindi ho fatto aprire un ticket al secondo livello per verificare se si possa rinnovare. In attesa della risposta però mi metto nel "worst case": se mi dicessero che la promo non può più effettivamente essere applicata, e io volessi disdire il contratto a causa della ingente variazione delle condizioni economiche, applicate peraltro senza sufficiente preavviso, potrei farlo richiedendo che non mi venga
addebitato alcun canone maggiorato (o eventualmente chiedendone lo storno a posteriori)? E se sì, in virtu' di quale normativa? Grazie anticipatamente.
Margherita, dalla provincia di MB
Risposta:Non esiste una legge al riguardo, ma solo il contratto da lei sottoscritto a suo tempo. Sulla tempistica del preavviso di rimodulazione unilaterale della tariffa lei ha ragione, ed è previsto con un minimo di 3 mesi; se verifica che non è stato rispettato, si faccia valere con una lettera
raccomandata A/R o PEC di messa in mora
comunicando la sua disdetta del servizio con cessazione il vincolo contrattuale e dei pagamenti nelle modalità e termini previsti.