testata ADUC
Pagamenti con RID da cc di “terza” persona
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
20 febbraio 2025 0:00
 
Ho stipulato anni fa un contratto di telefonia mobile con Fastweb. Mi furono chiesti e mostrai ovviamente i miei documenti per intestare l’utenza suddetta. Mi fu anche richiesto un IBAN su cui addebitare i costi del servizio. Tutto sembrava apposto e non ho controllato, in buona fede, che i dati anagrafici fossero stati inseriti correttamente. Oggi, volendo acquistare un telefono nuovo approfittando di un offerta per i clienti Fastweb con finanziamento a tasso “0”, si è scoperto un errore: il mio cognome non era stato scritto correttamente e quindi per la finanziaria, NON ERO cliente Fastweb e pertanto niente finanziamenti. L’addetto al negozio Fastweb sta sanando la cosa. Il problema però più grave è che, da anni, vengono addebitati sul mio conto corrente i costi di un servizio che ufficialmente NON MI APPARTIENE e nessuno (né Fastweb né la banca) si è posto il problema di chi fosse intestatario del cc. In teoria quindi, potrei acquistare un bene e autorizzare la finanziaria a prelevare le rate dal cc di un terzo senza assicurarsi che quel conto sia quantomeno cointestato al contraente, cioè a me;v tutto questo è legale? Come ci si può difendere da un rischio analogo? Grazie mille
Fabio, dalla provincia di MS

Risposta:
per l'addebito su conto corrente, non è necessario essere intestatari dell'utenza telefonica in questione. Nulla vieta che una persona possa pagare l'utenza altrui. Pertanto, non sta alla banca verificare che lei fosse effettivamente l'intestatario, purché il mandato di pagamento sia stato correttamente compilato e da lei autorizzato. Le consigliamo di verificare la documentazione relativa all'addebito automatico su cc, per capire se effettivamente era corretto o meno. Se effettivamente il mandato fosse errato, e la sua banca avesse comunque autorizzato gli addebiti, potrebbe esserci una responsabilità della sua banca. Per il futuro: 1) verifichi sempre i dati sul contratto prima di sottoscriverlo; 2) verifichi periodicamente il suo estratto conto per evitare che possano esservi addebiti da lei non autorizzati.
 
 
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS