Nel 2024, il 93% delle persone di età compresa tra 16 e 74 anni nell'UE
ha dichiarato di aver utilizzato Internet nei 3 mesi precedenti. L'uso di Internet è cresciuto costantemente nell'UE, con la quota di utenti in aumento di 7
punti percentuali (pp), rispetto all'86% del 2019.
Internet è stato utilizzato principalmente per comunicare con gli altri: l'85% delle persone ha utilizzato Internet per telefonate, videochiamate o messaggistica istantanea e l'80% per e-mail. L'utilizzo di Internet per la comunicazione è aumentato, con chiamate e messaggistica online in crescita più rapida della corrispondenza e-mail (+14 pp e +7 pp rispetto al 2019, rispettivamente).
Queste informazioni provengono dai
dati sull'uso delle ICT nelle famiglie e per persona pubblicati oggi da Eurostat. L'articolo presenta una manciata di risultati tratti dall'articolo
Statistics Explained più dettagliato sulle statistiche di economia e società digitale - famiglie e individui .
Altre attività popolari segnalate sono state la ricerca di informazioni su beni e servizi (75%), la visione di programmi TV o video (73%) e l'online banking (67%).
Set di dati di origine: isoc_ci_ac_i
Al contrario, solo il 10% delle persone ha utilizzato Internet per consultazioni online o per votare per definire questioni civiche o politiche, il 12% lo ha utilizzato per attività di apprendimento nell'istruzione formale, il 16% ha espresso un'opinione su questioni civiche o politiche su siti web o sui social media, il 17% ha seguito un corso online e il 17% ha preso parte all'apprendimento per scopi privati.
CHI PAGA ADUC
l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile
DONA ORA