testata ADUC
Fake News. Cosa ci spinge a crederci e respingere le correzioni
Scarica e stampa il PDF
Articolo di Redazione
11 febbraio 2022 10:45
 
Se per alcuni la disinformazione non è un problema, per altri è un problema serio. Tuttavia, sia i primi che i secondi ritengono importante lo studio dei meccanismi psicologici che ci portano ad aderire alla disinformazione e a resistere alla verifica. Differiscono sul livello della lotta contro la disinformazione a favore della rinnovata fiducia nei confronti della popolazione generale. In questo articolo riassumeremo una recensione pubblicata di recente su Nature che mette in evidenza tutti questi meccanismi e cosa possiamo mettere in atto per combatterli, se lo desideriamo.

Cosa sono le fake news?
Prima di entrare nel vivo della questione, è sempre importante chiarire la terminologia utilizzata. Nel mondo accademico, le informazioni che si rivelano effettivamente false sono considerate fake news. Quando questa distinzione è stata fatta, sorgono altri problemi tassonomici perché la falsità ha molte facce: intenzionalità di ingannare - errore onesto, falsità fattuale - inferenza errata da fatti reali, notizie iperpartitiche - notizie presentate in modo più neutro, ecc. Va quindi sempre tenuto presente che le fake news sono molto eterogenee. Attualmente, uno dei grandi limiti degli studi accademici è che riguardano notizie false esplicite. Esistono molte altre forme di disinformazione il cui impatto non è studiato.

Era di infodemia e camere d'eco?
Un secondo piccolo preambolo riguarda la presunta infodemia in cui si troverebbe la nostra società e le camere d'eco che ci condannerebbero a vedere solo ciò che vogliamo vedere. Queste due ipotesi mostrano una forte responsabilità nei confronti di Internet. Tuttavia, va ricordato che la disinformazione è molto più antica di Internet e che ci chiudiamo in una bolla come regolarmente (a volte di più) nel mondo reale che in quello virtuale. Inoltre, il qualificatore infodemia si riferisce alla quantità di informazioni senza avere realmente un confronto storico. Se non è difficile immaginare che in valore assoluto l'informazione sia oggi molto più importante, difficile sapere quale sia in termini di rapporto informazioni attendibili/false notizie. Potrebbe benissimo essere che questo rapporto si sia evoluto favorevolmente per informazioni affidabili data la ridotta diversità di informazioni e le campagne di propaganda comuni nel XX secolo.

Perché abbracciamo le fake news?
Le fake news sfruttano diversi meccanismi per sedurci. Dal punto di vista cognitivo, possono ingannarci facilmente soprattutto se manchiamo di ragionamento analitico. Tuttavia, questa mancanza di ragionamento dovrebbe essere inserita nel contesto dell'esperienza in cui l'esposizione a notizie false e correzioni è controllata e in cui la valutazione del ragionamento analitico si basa su test standardizzati come quello di riflessione cognitiva. Questo ci dice poco sulle effettive capacità delle persone di identificare argomenti validi in situazioni complesse e dipendenti dall'argomento.

Sempre sul piano cognitivo, possono infiltrarsi anche grazie alla fallibilità di altre funzioni esecutive di alto livello come la percezione e la memoria. Ad esempio, possiamo considerare una fonte affidabile perché lusinga le nostre opinioni politiche mentre è meno affidabile di un'altra fonte meno incline a condividere la nostra ideologia. La fiducia che riponiamo in questa fonte è una fiducia euristica sproporzionata basata su indici irrilevanti (orientamento politico). Inoltre, a forza di essere esposti a un'idea o a una fake news, diventa più familiare e più facilmente memorizzabile, il che significa che possiamo usarla con maggiore coerenza nel nostro ragionamento. Di conseguenza, potremmo aver dimenticato l'emittente delle informazioni e le sfumature e manterremo l'idea approssimativa del messaggio, che potrebbe rivelarsi imprecisa. Questa è comunemente chiamata illusione della verità.
Questi parametri cognitivi non funzionano in una provetta. Allo stesso tempo, i fattori sociali ed emotivi entrano nell'equazione della valutazione delle informazioni. Ad esempio, tendiamo ad aderire molto di più alle informazioni che provengono da un ingroup (gruppo in cui ci identifichiamo e con cui interagiamo) che da un outgroup (qualsiasi gruppo che non soddisfa i criteri dell'ingroup per un individuo). La presentazione emotiva delle informazioni può anche farci aderire ad essa più facilmente o indurci a fare inferenze logiche errate, così come lo stato emotivo in cui ci troviamo quando percepiamo le informazioni.
La paura è un esempio archetipico e mette in evidenza il fatto che l'emozione, oltre a non essere radicalmente distinta dai nostri processi di ragionamento logico (in altre parole, le emozioni sono usate per ragionare e prendere decisioni) non è sempre negativa. In alcuni casi potrà essere utilizzata per aumentare il sostegno a misure di barriera per la protezione da una malattia come il Covid-19, in altri, purtroppo, sarà messa al servizio di convinzioni caratteristiche di alcune ideologie politiche.

Perché resistiamo alle correzioni?
Secondo i postulati dei modelli di deficit informativo, è relativamente semplice superare le fake news: basta correggerle. L'impressione generale dà la sensazione che un numero significativo di divulgatori, giornalisti e scienziati aderisca, certamente euristicamente, a questo tipo di modello. Tuttavia, all'interno della letteratura in psicologia e nelle scienze dell'informazione e della comunicazione, queste ultime sono tutt'altro che unanimi.

Il fenomeno più saliente per convincersi del limite di questi modelli è quello dell'effetto influenza continua che scaturisce dall'evidenza empirica che mostra che anche dopo l'esposizione e l'accettazione della veridicità di una correzione, le fake news possono continuare a interessarci. Nella recensione, gli autori prendono l'esempio di un incendio che, a priori, si pensa sia stato causato da un piromane. In una situazione sperimentale, anche correggendo le informazioni, ad esempio evocando nuovi elementi che portano a pensare che l'incendio sia stato probabilmente causato da un fulmine, l'idea dell'incendio doloso resta presente nella mente degli individui. Diverse teorie tentano di spiegare questo. Alcuni suggeriscono che la correzione non sostituisca le informazioni false ma che competa all'interno del nostro sistema cognitivo in termini di accessibilità e attivazione delle reti neurali. Altri ipotizzano che durante il processo di integrazione, il legame tra la falsa notizia e la correzione possa essere alterato all'interno della rete neurale della memoria o che durante il recupero delle informazioni, l'etichetta "informazione falsa" non sia più associata alla notizia in questione. Queste teorie portano tutte alla conclusione di una falsa rappresentazione delle informazioni nonostante l'esposizione e l'accettazione della correzione.

Questi fattori cognitivi non spiegano tutto. In particolare si possono osservare variazioni in termini di resistenza alle correzioni in funzione della credibilità concessa al mittente dell'informazione. Questa valutazione personale della credibilità assume ancora più importanza quando l'emittente non è un mezzo di comunicazione. Ciò pone seri problemi ad alcune fasce della popolazione che aderiscono a convinzioni definite cospirative e mettono in discussione costantemente le affermazioni delle autorità sanitarie, generalmente senza argomentazioni ammissibili. Questo tipo di influenza corrisponde alla visione del mondo, che è un altro parametro socio-affettivo che altera la nostra ricezione di una correzione.

In queste persone, la correzione sarà generalmente inefficace, mentre l'efficacia è modesta nella popolazione generale. Infine, le nostre emozioni possono anche trarre in inganno facendoci evitare correzioni che producono disagio psicologico o, al contrario, ci permettono di riflettere meglio se una correzione migliora la nostra percezione del rischio per una malattia che sta circolando o un vaccino che ci viene offerto.

Un'ultima idea interessante è stata proposta e sperimentata da alcuni ricercatori francesi in merito alla condivisione di fake news. Si potrebbe ipoteticamente immaginare che possa valere anche per l'effetto di un'influenza continua e per esempi come quello del fuoco: interessa se è vero.
In sostanza, questo suggerisce che l'inaffidabilità delle informazioni false a volte potrebbe essere superata dal suo interesse "se le informazioni fossero vere", anche se le persone generalmente rimangono riluttanti a condividere informazioni false per preoccupazione per la loro reputazione.

Insomma, se questa ipotesi è vera, il fatto di continuare a pensare che sia possibile che l'incendio sia doloso è molto importante "se questo è vero" perché significa che c'è qualcuno in natura che può appiccare altri incendi e che deve essere biasimato per questo. In questa prospettiva si inserisce il parallelismo con la realtà e le ipotesi più o meno credibili sull'origine del SARS-CoV-2 a seconda del periodo, come quella dell'incidente in laboratorio a Wuhan.

Gli strumenti per combattere
Ci sono tre maggiori famiglie di correzioni: correggere i fatti, correggere i pregiudizi logici dell'argomento e denunciare la mancanza di credibilità della fonte segnalando, ad esempio, questi grandi conflitti di interesse (da non confondere con la nozione di nesso di interesse). Possono essere trovati contemporaneamente all'interno di un articolo di verifica dei fatti. All'interno delle prime due famiglie si devono distinguere due tipologie di pratiche: pre-buking e debuking.

Il pre-buking è una correzione a cui sei esposto prima ancora di aver visto la disinformazione che intende correggere. Si basa sulla teoria dell'inoculazione che postula che il pre-buking ti dia "immunità" contro la disinformazione in questione consentendoti di identificare più rapidamente la sua falsità e i pregiudizi di ragionamento che la riguardano. Anche l'alfabetizzazione mediatica, il suo miglioramento e l'educazione al pensiero critico sono sotto il giogo di questa teoria dell'inoculazione, ma l'efficacia degli interventi è più disparata e, per quanto riguarda la mente critica, ci sono ancora problemi concettuali e operativi che rendono difficile una corretta valutazione. Inoltre, tutti gli interventi presi in considerazione all'interno della teoria dell'inoculazione sollevano inevitabilmente la questione del trasferimento: sarò in grado di mobilitare una competenza X in tutti i casi in cui può essere applicata?
Il debunking è un atto di reazione a false informazioni che stanno già circolando. Pertanto, non può superare completamente l'influenza della disinformazione (a causa dell'effetto di influenza continua), ma può ridurne l'impatto. Per fare questo deve essere composta da elementi chiave: una spiegazione alternativa, una confutazione dettagliata e non parziale, promemoria periodici delle notizie false che si stanno correggendo (bisogna trovare il giusto equilibrio per evitare di accentuare senza motivo l'effetto di familiarità ), ricordando che la posizione sostenuta è quella del consenso scientifico, utilizzare un linguaggio e una grafica di semplice comprensione sono scommesse - soprattutto quando si parla di argomenti complessi - e aggiungere norme sociali, siano esse sotto forma di descrizioni (la maggior parte delle persone ha fatto X) o ingiunzioni (fare X è una buona cosa perché protegge i più vulnerabili) anche se a volte questo può scontrarsi con un disaccordo epistemologico (ad esempio, le persone saranno inclini ad aderire alla norma sociale di proteggere i più vulnerabili pensando che fare X non serve a questo obiettivo).

Possiamo combattere la disinformazione (1) a tutti i livelli: giornalisti (usando saggiamente gli strumenti di cui sopra), cittadini (evitando di condividere notizie false e imparando a rilevarle) o anche decisori politici (proponendo regolamenti che costringano gli algoritmi di raccomandazione della piattaforma a essere più vantaggioso, sanzioni (2) per i media che diffondono disinformazione e per pseudo-esperti, riducendo le disuguaglianze sociali che sono fonte di sfiducia nei confronti delle élite, ecc.)

Note
(1) Ricordiamo i limiti insiti nella lotta alla disinformazione: il suo impatto potrebbe essere relativamente limitato rispetto ad interventi volti ad aumentare l'accettabilità di informazioni affidabili; i legami tra disinformazione, convinzioni, atteggiamenti e comportamenti sono poco chiari e incoerenti; la disinformazione finora studiata dal mondo accademico riguarda fake news esplicite ed esistono molte altre forme di disinformazione.
(2) Tutta la difficoltà è immaginare tipi di regolamentazione che non siano censura e che non siano redditizi in modo abusivo dal potere in essere. E non è una violazione della libertà di espressione difendere questo tipo di regolamentazione. Per approfondire questi punti, due video:

https://www.youtube.com/watch?v=c5JfOHyfFP0



https://www.youtube.com/watch?v=1zskDU0uDcI

 


(Julien Hernandez su Futura-Santé del 10/02/2022)
 
CHI PAGA ADUC
l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile

DONA ORA
 
 
ARTICOLI IN EVIDENZA
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS