Non dire "basta, non andare online" perché gli adulti non lo farebbero se accadesse qualcosa nel mondo reale. Se sei stato seguito a casa, non è come [dicevano]: "Ehi, smettila di uscire di casa". Aiuta la persona a capire che non è stata colpa sua e cerca di aiutarla a superarla: sii una spalla su cui piangere, ma non cercare di influenzare personalmente la sua vita sociale. (Ragazza di 15 anni)
I giovani sono spesso riluttanti a coinvolgere gli adulti nelle loro vite online. Molti temono che genitori e insegnanti possano fraintendere o "reagire in modo eccessivo" in risposta a ciò che per lo più considerano comportamenti ed esperienze normali e non problematici. Altri dicono di essere frustrati dagli adulti che "banalizzano" le loro esperienze.
Negli ultimi otto anni,
ho avuto discussioni approfondite con (principalmente) adolescenti provenienti da una vasta gamma di background sociali ed economici, etnie, orientamenti sessuali e generi sulle loro esperienze con i social media e le app di messaggistica. Molti di quelli con cui parlo inizialmente cercano di minimizzare qualsiasi problema. Mettono in chiaro che gli piace essere online e sanno come gestire eventuali problemi che potrebbero sorgere.
Ma quando chiedo loro di dirmi di più su questi problemi - pur rimanendo neutrali e interessati piuttosto che apparire giudicanti - è quasi come se si aprissero le paratoie. Vogliono parlare delle cose che non gli piacciono e con cui lottano; temono solo di finire nei guai se sono troppo onesti.
Alcuni descrivono un flusso inarrestabile di abusi e odio che può "rovinare" l'esperienza di essere online. Una ragazza di 14 anni dice che c'è "così tanto sessismo, razzismo, omofobia" che lei pensa sia sbagliato, ma allo stesso tempo solo una parte inevitabile dell'essere online. Un ragazzo di 14 anni rivela: "A volte sono stati razzisti con me... Commenti razzisti [nei] messaggi di altre persone".
Alcune ragazze LGBTQ+ mi parlano dell'entità dell'odio che provano online:
[C'è] molto bullismo ... proviene sia da adulti che da altri bambini, [anche] in spazi sicuri. Ci sono chat di gruppo online in cui le persone vengono aggiunte ed è volutamente [così le persone possono] odiarle.
Ma sottolineano anche che "nel mondo reale" le persone non accettano nemmeno la propria sessualità e identità di genere. La maggior parte vuole ancora rimanere online nonostante i rischi perché almeno c'è la possibilità di entrare in contatto con altri che la pensano allo stesso modo. Eppure spesso sembrano piuttosto scoraggiati su come sostenersi a vicenda online e sfidare i cattivi comportamenti, sapendo che è rischioso farlo.
Allo stesso modo le ragazze, e anche i ragazzi, sembrano quasi dover accettare l'invio di contenuti sessuali indesiderati e non richiesti come condizione per essere online. "Penso che tu stia semplicemente zitto al riguardo", mi dice una ragazza di 12 anni, suggerendo che denunciare un simile comportamento potrebbe avere conseguenze terribili se il mittente lo dice ai suoi amici.
Ciò che è chiaro da tutte le mie discussioni è che la maggior parte dei giovani considera il controllo delle grandi piattaforme di social media come solo una parte della soluzione. Vedono i problemi come di natura sociale, andando oltre il semplice essere un problema online, ma come parte integrante della loro vita più ampia. Come afferma una ragazza di 14 anni: "Non sono i social media il problema... è la società e il modo in cui ci viene insegnato".
Legale ma dannoso
Il contenuto della
nuova legge sulla sicurezza online del governo del Regno Unito è complesso e controverso.
La denunciata rimozione di una sezione dedicata ai contenuti "legali ma dannosi" pubblicati dalle piattaforme di social media più grandi e "ad alto rischio" ha suscitato critiche diffuse in alcuni ambienti, ma un forte sostegno tra coloro che guardano al disegno di legge - che deve essere finalizzato entro l'estate del 2023 - come una minaccia alla libertà di parola.
In teoria questa misura si riferisce agli adulti, in quanto i bambini sono già protetti dalla visione di materiale dannoso dai gateway "minori di 18 anni". Tuttavia, molti di coloro che criticano la rimozione di questa sezione sono ancora profondamente preoccupati per la capacità dei bambini di visualizzare contenuti legali ma dannosi.
Il rapporto del medico legale sulla morte della quattordicenne Molly Russell nel novembre 2017 ha concluso che la sua visione dei contenuti dei social media aveva contribuito "in modo più che minimo" alla sua morte. Il medico legale senior, Andrew Walker, ha affermato che il materiale che Russell aveva visto "non avrebbe dovuto essere disponibile per essere visto da un bambino". In risposta, suo padre Ian Russell ha suggerito che le società di social media dovrebbero "pensare a lungo e seriamente se le loro piattaforme sono adatte ai giovani".
Ci sono stati numerosi altri esempi di giovani che hanno subito danni a seguito di esperienze online, anche dopo essere stati vittime di bullismo o aver condiviso immagini sessuali online. Secondo l'autorità di regolamentazione dei media del Regno Unito
Ofcom, più di un terzo dei bambini di età compresa tra gli 8 e i 17 anni ha visto qualcosa di "preoccupante o cattivo" online negli ultimi 12 mesi, mentre uno su tre mente sulla propria età per accedere a contenuti per adulti sui social media. Il consumo di contenuti su piattaforme di condivisione video come YouTube e TikTok è l'attività online più popolare per i bambini, con il 31% che ha pubblicato contenuti che ha creato, più comunemente su TikTok.
Le piattaforme di social media hanno limiti di età, ma la maggior parte non dispone di meccanismi efficaci per farli rispettare: l'utente deve solo inserire una data di nascita, che può inventare. Il sondaggio del
Children Commissioner del 2020 ha rilevato che oltre la metà dei bambini di età compresa tra gli 11 e i 13 anni e oltre un terzo di quelli di età compresa tra gli otto e i dieci anni ha riferito di utilizzare le piattaforme nonostante non fosse abbastanza grande.
Naturalmente, i bambini e i giovani (il mio termine indica i ragazzi dai 13 ai 17 anni) variano molto nel modo in cui parlano dei problemi e nei loro livelli di consapevolezza critica e alfabetizzazione digitale. Ma in questa
"era post-digitale" in cui l'uso dei social media è dato per scontato da bambini di appena 12 anni e in alcuni casi dieci o meno, ascoltare le loro prospettive è una parte fondamentale per capire come monitorare e regolamentare al meglio il paesaggio online. In questo articolo, i bambini e i giovani parlano apertamente di quali pensano siano i problemi più urgenti e di come vogliono essere supportati mentre affrontano i rischi che possono sorgere.
Messaggi contrastanti
Tutti hanno un trucco perfetto e corpi perfetti e tu pensi: perché non sono io? (Ragazza di 13 anni)
L'idea che gli spazi online possano essere divertenti, informativi ed edificanti ma anche irritabili e divisi è emersa più volte nelle mie discussioni con i giovani. Alcune ragazze sono state piuttosto animate raccontandomi del divertimento che provano a condividere balli e sincronizzazioni labiali su TikTok "in tutto il mondo", con l'obiettivo di "fare tendenza" e raggiungere il maggior numero di spettatori possibile.
Molti sono piuttosto sprezzanti nei confronti di qualsiasi impatto negativo e affermano con disinvoltura che si tratta solo di divertirsi. Sostengono che gli spazi online possono includere rappresentazioni più diverse e contenuti "positivi per il corpo", mentre respingono le paure su concetti ristretti di bellezza e stili di vita eccessivamente curati.
Ma descrivono anche di aver visto flussi di abusi e "vergogna" mentre scorrono post e commenti, alcuni dei quali sono diretti a loro personalmente. Le ragazze mi raccontano di essere "odiate" anche per quanto riguarda il loro corpo e il loro aspetto:
Il modo in cui sono vestita: le persone mi diranno semplicemente di uccidermi e tagliarmi i polsi, ma è solo qualcosa a cui non puoi sfuggire. Se qualcuno si veste con un vestito più piccolo o con la scollatura in vista, viene chiamato troia e gli viene detto che sta provocando. Comunque sembri, verrai presa in giro per questo. (Ragazza di 15 anni)
Anche chi pensa che tali commenti siano divertenti o insignificanti al momento può essere preoccupato per le la sua identità digitale e la cosiddetta "cultura dell'annullamento":
Se hai detto qualcosa forse un paio di anni fa ... la gente lo tira fuori di tanto in tanto, tipo, ti cancella per questo. Ti odieranno costantemente [anche se] la tua opinione in merito è cambiata ... ora so che da quando ero giovane le mie opinioni su molte cose sono decisamente cambiate. (Ragazza di 15 anni).
Molte delle ragazze con cui parlo suggeriscono che questo ambiente "tossico" è più un problema per le ragazze vulnerabili che possono "catturare ansia" o sviluppare un "disturbo alimentare". Ma mentre parliamo di più, alcuni ammettono di lottare da soli e, come questa ragazza di 15 anni, possono sembrare piuttosto scoraggiati da tutto ciò:
Le persone potrebbero vedere qualcuno online e confrontarsi e pensare di dover perdere peso e iniziare a cambiare le proprie abitudini alimentari. Poi gradualmente diventa come una routine: iniziano a cambiare le loro abitudini alimentari e poi a volte può diventare così estremo.
Tra le paure più comunemente espresse dai giovani di oggi c'è quella che le ragazze adolescenti siano esposte a immagini implacabili del "corpo perfetto" e ai messaggi della cultura pro-dieta sui social media - e che questo stia danneggiando la loro autostima e l'immagine corporea.
Un gruppo di tredicenni con cui parlo sembra piuttosto conflittuale: vogliono presentarsi come "esperti" su ciò che è e non è reale e sul modo in cui le persone usano i social media per ritrarre la "perfezione". Sono perfettamente consapevoli che ciò che vedono online non è “reale” – che costituisce il “momento saliente” della vita di qualcuno. Ma sembrano anche piuttosto scoraggiati quando parlano di come si sentono personalmente riguardo a se stessi:
Vedi un sacco di persone che sembrano così belle e perfette ma è così difficile da dire perché sono sui social media e avrebbero potuto usare Photoshop o filtri. E poi ti guardi allo specchio e dici, non assomiglio a loro.
Il ruolo degli adulti
Nel mio lavoro con i giovani, sono consapevole di non limitarmi ad ascoltare acriticamente quello che dicono. Mentre devo essere non giudicante e di mentalità aperta se voglio convincerli ad aprirsi, devo anche cercare di dare un senso ai modi in cui i giovani possono comportarsi in modi dannosi online, mettendo se stessi o altri a rischio.
Molti di quelli con cui parlo sembrano pensare che sia solo buon senso che il coinvolgimento degli adulti non sia auspicabile. Queste ragazze di 15 anni spiegano come le differenze in ciò che adulti e giovani considerano “normale” e “accettabile” possono chiudere il dialogo:
Molti adulti hanno opinioni forti sulla condivisione di cose con altre persone online. Se non approvano la condivisione di foto e altro, pensano che sia un male, ma, ad esempio, è normale e un buon modo per divertirsi.
Penso che non abbiano molta familiarità con il modo in cui usiamo la tecnologia moderna. Gli adulti potrebbero aver sentito parlare, diciamo, di un brutto incidente accaduto a una persona in particolare. Ma non credo che ciò significhi che l'app generalmente non è sicura.
Nell'ambiente giusto, tuttavia, molti giovani vogliono parlare di ciò che vedono e sperimentano online. Come questa ragazza di 15 anni, vogliono essere capiti e presi sul serio:
Se vai a dirlo a un insegnante, a volte potrebbe non prenderlo sul serio perché è tipo: "Oh, è su Internet - non ti influenza nella vita reale". [Quindi] non pensano che sia un problema.
Pochi sembrano pensare che la soluzione stia arrivando del tutto offline. Le narrazioni logore di "pericolo straniero" modellano le raccomandazioni degli adulti per garantire che i profili dei social media siano privati e che i giovani parlino solo con quelli online che già conoscono offline. Eppure tale consiglio è completamente contrario al modo in cui incontrare nuove persone online è, a torto o a ragione, un modo del tutto normale per i giovani di espandere le proprie cerchie sociali:
Ho seguito amici comuni e ho iniziato a rispondere alle loro storie: "Oh, sei carina, questo e quello". E poi sono stata aggiunta alle chat di gruppo e ti fai una risata... È bello conoscere nuove persone. (Ragazza di 14 anni)
Durante il lockdown, quando altrimenti non era in grado di trascorrere del tempo con le persone, questo ragazzo di 17 anni afferma di essere particolarmente grato di poter incontrare nuove persone online:
[Durante la pandemia] erano tutti così distanti, non importava davvero dove abitasse qualcuno... perché non si vedevano. Ho avuto modo di incontrare molte persone attraverso i social media che non conoscevo di persona.
L'Office for National Statistics (ONS) ha rilevato che il 30% dei bambini di età compresa tra 10 e 15 anni in Inghilterra e Galles ha accettato una "richiesta di amicizia" da qualcuno che non conosceva e il 17% ha parlato o scambiato messaggi con qualcuno online che non si sono mai incontrati di persona. Circa il 2% afferma di averlo fatto con qualcuno che pensava avesse la sua età, ma in seguito ha scoperto che era molto più grande, e il 5% ha continuato a incontrare qualcuno con cui ha comunicato per la prima volta online.
Ma l'interazione tra rischio e ricompensa significa che i giovani non vogliono semplicemente sentirsi dire di non interagire con nuove persone online. Considerano questo consiglio una "tattica intimidatoria" e sembrano frustrati da tali messaggi:
La scuola ci ha insegnato a capire i pericoli, ma penso che arrivi con una sorta di autovalutazione quando parli effettivamente con loro. Altrimenti, se non aggiungi nessuno e non incontri nuove persone online, rimani bloccato con le persone che già conosci, quindi non puoi espandere la tua cerchia sociale. (Ragazza di 16 anni)
Molti giovani affermano di sentirsi più sicuri e a proprio agio quando parlano con nuove persone online rispetto a "IRL" (nella vita reale). Alcuni ritengono anche che la comunicazione online con gli amici fornisca la libertà dalle solite pressioni e controlli, ad esempio, come confida un ragazzo di 14 anni, quando si sviluppano interessi romantici perché "
online è più privato".
Ma lo stesso ragazzo prosegue dicendo che comunicare online può essere rischioso perché “con i tuoi messaggi… quell'informazione si fa circolare”. Molti con cui ho parlato, sia ragazze che ragazzi, sembrano in conflitto sui potenziali danni dell'uso dei social media. Ma non vogliono rinunciare ai benefici solo per evitare i rischi.
Come si sentono i giovani riguardo ai contenuti sessuali
Sebbene la maggior parte dei giovani sia più riluttante a parlare delle proprie esperienze di sesso online, ciò dipende anche dal fatto che vengano giudicati per aver fatto qualcosa di "sbagliato". Una volta rassicurati, molti parlano abbastanza apertamente dell'invio di contenuti sessuali indesiderati e non richiesti, forse perché pensano che non sia colpa loro e non possono essere rimproverati per questo.
Molti sembrano quasi rassegnati a ricevere contenuti sessuali indesiderati e non richiesti. La famigerata “dick pic” – inviata principalmente alle ragazze sia da ragazzi che conoscono sia, preoccupantemente spesso, da uomini più grandi che non conoscono – è qualcosa a cui alcune ragazze si sono abituate. Spesso sono visibilmente frustrati, arrabbiati e disgustati da queste esperienze e vogliono togliersele dalla testa:
Su Snapchat dove aggiungi qualcuno e prima di iniziare una conversazione, invieranno solo foto esplicite. (Ragazza di 15 anni)
Sento che le ragazze si sono appena abituate [avendo ricevuto foto di cazzi], ed è davvero disgustoso da vedere. (Ragazza di 14 anni)
Secondo
l'ONS, l'11% dei bambini in Inghilterra e Galles di età compresa tra 13 e 15 anni dichiara di aver ricevuto un messaggio sessuale (il 69% sotto forma di foto o immagine) negli ultimi 12 mesi. Le ragazze di età compresa tra 13 e 15 anni hanno una probabilità significativamente maggiore di aver ricevuto messaggi sessuali rispetto ai ragazzi (16% contro 6%).
I tassi di segnalazione sono bassi. I giovani tendono a bloccare il mittente solo se si tratta di uno sconosciuto più anziano, abbastanza facile perché "è finita". Ma poi, come dice una ragazza di 14 anni: "Ti viene in mente per un po' [a causa del] numero di volte che è successo".
Se è un ragazzo che conoscono a inviare il messaggio o l'immagine, può diventare complicato a causa della loro preoccupazione che i ragazzi "si arrabbino" se lo segnalano e lo mettono nei guai. Qui vedo spesso più imbarazzo e goffaggine, anche tra ragazze molto giovani:
Penso che tu stia semplicemente zitto [e] cerchi di evitarli ... Immagina se vanno dai loro amici [per dire che ti sei lamentato] - è davvero imbarazzante. (ragazza di 12 anni)
Se scoprono che l'hai denunciato, ti provano dicendo: "Oh mio Dio, sei troppo teso, perché dovresti fare questo al mio amico?" … E poi andava in giro per la scuola e pensavo: “Forse sono troppo teso”. (Ragazza di 16 anni)
Molte ragazze dicono di dover fare i conti con la richiesta di immagini di nudo, rischiando di essere maltrattate da un ragazzo se dicono di no, e vergognose e ostracizzate dai coetanei se dicono di sì e poi le immagini vengono "messe in giro". C'è il familiare doppio standard secondo cui i ragazzi traggono piacere da queste immagini mentre la ragazza corre il rischio:
È quasi come una questione di ego o fiducia in se stessi. Se dovessi dire di no a fare qualcosa, te lo addosserebbero, invece di [pensare] che quello che hanno fatto fosse sbagliato. Quindi ti insulteranno o diranno qualcosa solo per darsi di nuovo più fiducia. (Ragazza di 16 anni)
Ironia della sorte, alcune ragazze mi raccontano di aver imparato dai video di TikTok come rifiutare le richieste di nudo in modo spensierato. Alcuni descrivono i finti scatti di fidanzati come "salvavita" - sentono che mentre non si aspettano che i ragazzi li rispettino, rispetteranno un altro ragazzo. Queste ragazze stanno quasi ridendo e scherzando mentre raccontano di usare queste tecniche, nonostante sappiano che è un problema che non possono semplicemente dire di no.
E mentre spesso si presume che i ragazzi siano felici di consumare porno, molti dei ragazzi con cui ho parlato - dai 12 anni in su - non amano ricevere questo contenuto e, come le ragazze, bloccano semplicemente i mittenti. Quando ho parlato ai ragazzi del porno più in generale, ho trovato molte sfumature e variazioni nelle loro prospettive. Spesso vogliono parlare a lungo della confusione e delle insicurezze che provano.
Molti sembrano abbastanza innocenti nel modo in cui parlano di ciò che stanno guardando, il che è in contrasto con la natura del porno che descrivono di vedere e la regolarità con cui lo guardano. Sono preoccupati per se stessi, a quanto pare, ma non sanno come dargli un senso o dove cercare aiuto.
Il ruolo degli algoritmi
Molti giovani si lamentano degli algoritmi dei social media e delle funzionalità di progettazione della piattaforma (note anche come "affordance") che rendono così difficile cercare di mantenere il controllo delle proprie esperienze online. Alcuni sospettano che gli algoritmi "elevino" i contenuti e gli scambi più polemici e offensivi e vogliono che le società di social media facciano di più in questo senso:
Le piattaforme di social media dovrebbero essere più severe con le persone. Ci sono tutti questi commenti negativi ma [le persone che li pubblicano] non vengono punite. (ragazzo di 15 anni)
Tuttavia, molti dei miei intervistati sottolineano che gli algoritmi sono "ingannati" dai giovani utenti e sembrano fatalisti che tali problemi possano mai essere risolti:
C'è un'impostazione su Twitter in cui puoi bloccare determinate parole per ridurre la probabilità che tu possa vedere queste cose... ma non contano i sinonimi." (Ragazza di 15 anni)
La dinamica di "mi piace" e "segue" rafforza l'idea che esista uno standard concordato per l'aspirazione. Questo ragazzo di 13 anni è quasi cinico nella sua esasperazione su come funzionano i social media:
È un ciclo. Una volta che i Mi piace di quella persona aumentano, a meno che non facciano qualcosa di veramente stupido o qualcosa con cui la grande maggioranza dei loro fan o follower non è d'accordo, allora continueranno a crescere. È un po' un ciclo – è abbastanza subconscio: "Oh, mi piacerebbero". E poi questo equivale a un altro mi piace e poi un'altra persona dice: "Vorrei averne ancora di più".
I giovani pensano che il design delle piattaforme motivi le persone a impegnarsi in comportamenti negativi online per ottenere simpatie e follower. Quelli con cui parlo sembrano pensare che questo sia comune ma anche fastidioso e malsano:
Alle persone piace pubblicare conflitti [scolastici] nelle loro storie [Snapchat] solo per ottenere visualizzazioni … quindi più persone lo vedono. (Ragazza di 15 anni)
Molti capiscono che questo può promuovere la condivisione di contenuti inaffidabili e "notizie false",
perché le persone "vogliono iniziare qualcosa di grande e vogliono che tutti ne parlino... le persone possono stravolgere il titolo, farlo sembrare più accattivante..." (ragazza di 12 anni)
Alcuni dicono che cercano di prendere decisioni sui social media che usano per evitare contenuti e persone che causano problemi. Secondo
Ofcom, mentre la maggior parte dei giovani tra i 12 e i 17 anni è sicura di poter distinguere ciò che è vero e falso online, solo l'11% ha selezionato correttamente i componenti di un post sui social media che erano autentici e il 22% dei ragazzi tra i 12 e i 17 anni -gli anziani non sono stati in grado di rilevare un falso profilo di social media online.
In modo schiacciante, tuttavia, la maggior parte dei giovani mi dice che l'introduzione di più regolamenti per le principali piattaforme di social media può essere solo una parte della soluzione ai problemi che incontrano. Non vogliono solo soluzioni tecnologiche, ma soluzioni più ampie per quanto riguarda il modo in cui le persone si comportano sia online che offline. Una ragazza di 15 anni parla pensierosa del modo più costruttivo per affrontare l'invio di una foto del cazzo, dicendo:
"Se blocchi qualcuno, non risolverai il problema più grande delle persone che pensano di poterlo ancora fare:
La tua reazione immediata sarebbe solo quella di rimuovere [il mittente]. Ma forse, invece, potresti semplicemente dire, no, è sbagliato - parla invece di limitarti a rimuoverlo... Potresti essere spaventato, ma una volta che lo fai davvero, probabilmente sentirai un senso di realizzazione perché stai davvero aiutando, come se avessi risolto il problema e aiuterebbe anche molte altre persone. (Ragazza di 15 anni)
Ma molti, come questo ragazzo di 14 anni, sono fatalisti sulle prospettive delle società di social media che cambiano l'ambiente online per i giovani:
Non credo ci sia niente che possano davvero fare. È solo che le persone devono stare un po' più attente a ciò che pubblicano online sui social media.
Una ragazza di 13 anni parla di un'amica transgender che è "attiva sui social media" e subisce molti abusi. Il suo consiglio?
Basta non pubblicare nulla... Se vuoi evitare quella situazione, potresti ancora avere i social media ma non pubblicare, manda solo messaggi agli amici.
Mentre molti giovani pensano che tale consiglio sia di buon senso, parla anche di un'ingiustizia nei modi in cui diversi giovani devono agire online per mantenersi al sicuro. Alcuni giovani possono sentirsi esclusi perché non possono essere aperti su chi sono o cosa pensano.
Una situazione impossibile?
Alcuni ragazzi con cui parlo pensano che condividere barzellette omofobe nei gruppi WhatsApp privati non sia un problema, anche se sanno che potrebbero finire nei guai se altre persone lo scoprono. Un ragazzo di 17 anni è sprezzante riguardo al significato di condividere tali messaggi:
Alcuni ragazzi fanno battute estreme che oltrepassano il limite dell'omofobia. Hanno avuto un sacco di problemi [ma] è solo deriso [con gli amici] - è solo un po 'divertente. [Non sono] infastidito da questo punto di vista.
Ma molti altri giovani si sentono più presi di mira e a rischio. Un gruppo di ragazze LGBTQ+ descrive "molto bullismo" proveniente sia da adulti che da altri giovani. Mentre alcuni affermano di sentirsi ancora più al sicuro online che nella vita reale, si lamentano del fatto che "anche il tuo spazio online è negativo per te". In definitiva, uno suggerisce:
Non c'è niente [tu] che puoi fare senza essere preso in giro a questo punto. Non importa quello che dici o fai, ottieni una qualche forma di odio per questo, quindi puoi anche lasciare che accada.
Sembra che queste ragazze sentano di dover rimanere online nonostante i rischi perché almeno c'è la possibilità di entrare in contatto con altri che la pensano allo stesso modo che potrebbero essere in grado di fornire supporto. In questo senso, sembrano navigare in una situazione impossibile, e sono entrambi arrabbiati per i rischi che corrono ma anche rassegnati.
Attraverso diversi aspetti della vita online, come nella vita reale, piacere e dolore si intersecano per i giovani. Potrebbe essere sia "divertente" che "ingannevole" assistere a una discussione tra colleghi online o inviare contenuti per i quali potrebbero finire nei guai se un pubblico non intenzionale lo scopre. L'assunzione di rischi è una parte normale dell'adolescenza, ma nell'era digitale può avere conseguenze che possono essere più significative di quanto non fosse il caso delle generazioni precedenti.
I giovani vogliono entrambi guardare al contenuto ambizioso ma sono ambivalenti su come li fa sentire su se stessi. Vogliono entrare in contatto con nuove persone online, ma sono stanche di incontrare contenuti offensivi e odiosi e di ricevere contenuti sessuali indesiderati. I ragazzi, in particolare, sono attratti dalla pornografia online ma spesso si sentono confusi su ciò che vedono. I colleghi noti possono essere coinvolti in comportamenti rischiosi online, ma può sembrare obbligatorio, o addirittura desiderabile, prenderne parte direttamente o come testimoni.
La grande tecnologia non può risolvere da sola queste tensioni e dilemmi della vita adolescenziale. Affrontarle richiede quello che a volte viene definito un approccio "post-digitale" che considera il rischio e il danno lungo un continuum che abbraccia sia la vita reale che quella online, piuttosto che trattare quest'ultima come una categoria delineata che può essere affrontata attraverso grandi strumenti tecnologici e la sola regolamentazione.
I giovani si sono sempre dati di prepotente a vicenda, si sono confrontati sfavorevolmente con idealizzate rappresentazioni culturali della "perfezione", ed esplorato ed espresso le loro sessualità in via di sviluppo in modi che hanno preoccupato gli adulti che sono intorno a loro. Il punto è identificare come il design delle piattaforme di social media abbia consolidato e potenzialmente rimodellato i modelli di vulnerabilità.
Soprattutto, le tensioni nella disponibilità dei giovani a coinvolgere gli adulti (entrambi vogliono un sostegno di cui potersi fidare ma temono di essere giudicati e puniti) devono essere risolte. Potrebbe essere necessario che le conversazioni si preoccupino meno di sradicare un rischio particolare e più di stabilire un dialogo in cui i giovani si sentano in grado e disposti a chiedere aiuto quando ne hanno bisogno. Altrimenti, come osserva questa ragazza di 12 anni:
Penso che quasi tutto ciò che so sui social media provenga dai social media. [Gli adulti] tornano alle basi che tutti già conoscono. È una specie di perdita di tempo quando potrebbero dirci qualcosa che non sappiamo.
(Emily Setty - Senior lecturer in criminology, University of Surrey - su The Conversation del 08/12/2022)
CHI PAGA ADUC
l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile
DONA ORA