testata ADUC
canone speciale rai
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
24 febbraio 2025 0:00
 
nel 2018, in seguito a controllo della gdf, mi e' stato verbalizzato la presenza di una tv senza avere il canone speciale rai. Immediatamente ho tolto la tv dal mio locale e non lho mai piu messa. Negli anni la rai mi scrive e vuole il canone che secondo loro anno attivato d'ufficio. Dopo diverse diffide mi hanno annullato dal 2022 in poi ma vogliono quelle del 2019-20-21. Ad oggi mi e' arrivata la cartella esattoriale dell'agenzia delle entrate per l'anno 2019, ma io credo che sia del tutto illegale perchè non c'e nessuna norma che stabilisce che sono autorizzati ad emettere un canone d'ufficio, e la norma che regola questa materia dice che il canone e' dovuto da chi possiede una tv. Io ho pagato per l'errore fatto nel 2018 e siccome non ho piu' avuto la tv, non vedo legale obbligarmi al pagamento per un servizio mai richiesto e non goduto.
Nicola, dalla provincia di FG

Risposta:
le chiedono i canoni per gli anni nei quali, pur avendo tolto gli apparecchi tv o equiparati dai locali, lei ha presumibilmente omesso di inviare alla RAI la dovuta disdetta dell'abbonamento, come pare sia avvenuto invece dal 2022.
veda qui
 
 
LETTERE IN EVIDENZA
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS