testata ADUC
tim richiesta fattura di servizio non usufruito
Scarica e stampa il PDF
Lettera 
4 aprile 2025 0:00
 
Buongiorno, scrivo a nome di mia madre, un signora di 82 anni. A metà febbraio ci siamo recate ad un negozio Tim per capire come avere una tariffa migliore per casa. Unica soluzione proposta cambiare intestatario della linea, cosa che abbiamo fatto. Non ci hanno avvisato che per la cessazione ci sarebbero voluti 30 giorni. I tecnici ci hanno rimandato l'appuntamento due volte e siamo arrivati quasi a fine febbraio. Mia madre il 28 febbraio è riandata al negozio e ha chiesto la cessazione. A quanto pare non hanno mandato subito comunicazione alla tim e così è arrivata la fattura del mese di marzo, su una linea di cui non si usufruito nulla perché nel frattempo il 1 marzo è stata attivata la nuova linea. Ho fatto già due reclami che si sono conclusi con un nulla di fatto, parlato anche diverse volte con un operatore che mi ha detto di rimandare l'ennesima email. Il punto è che non vorrei far pagare la bolletta di marzo e la bolletta di chiusura, perché ripeto è una linea non più utilizzabile dal 1 marzo 2025. Chiedo Vostro consiglio sul da farsi, spero di essermi spiegata abbastanza.
Distinti saluti
Barbara

Risposta:
questo cio' che dovrebbe fare, nell'ordine:
1. inviare un'intimazione al gestore con raccomandata a/r chiedendo eventualmente anche i danni
intimando il ritiro dell'addebito non dovuto al netto delle spese legittimate contrattualmente dalla voltura del servizio
2. se alla lettera riceve risposta negativa oppure non riceve risposta alcuna, fare un tentativo di conciliazione presso il Corecom
3. se neanche la conciliazione va a buon fine, fare causa presso il suo giudice di pace oppure presentare istanza di definizione della controversia al proprio Corecom regionale, se abilitato, oppure direttamente all'Agcom utilizzando il formulario GU14.
 
 
LETTERE IN EVIDENZA
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS