23 febbraio 2021 10:59

Speso “ci costringiamo” a pagare il canone Rai (imposta su possesso di un tv) anche quando non ci serve il tv: lo usiamo poco o vediamo altri canali, o addirittura non abbiamo l’apparecchio. Il canone è incluso nella bolletta della luce e... o non sappiamo come levarlo o ci fa fatica farlo.
Aduc ha consigliato a Governo e Parlamento, impegnati nella riforma fiscale, di valutare la cancellazione del canone come iniezione di fiducia e prospettiva per contribuenti e mercato.
Ma prima che [...]
22 febbraio 2021 11:38

Il nuovo Governo si propone una revisione/razionalizzazione del sistema fiscale, soprattutto per conquistare la fiducia dei contribuenti e “abbattere” l’evasione, piaga principale. Due le direzioni: abolire e ridimensionare, sì da compensare i presunti minori introiti individuali con il maggior numero di contribuenti.
Sicuramente aiuta, come segnale, l’abolizione delle imposte più odiate e beffarde. L’elenco è lungo… noi suggeriamo il cosiddetto “canone Rai”. Quello con cui si paga [...]
17 febbraio 2021 16:43

Si è consumata l’ulteriore beffa del pagamento del cosiddetto canone Rai per le aziende (1). Il canone aziendale potrà essere pagato entro il prossimo 31 marzo…. Peccato che la scadenza era il 31 gennaio e quasi tutti lo hanno già pagato!!
Vediamo cosa e come è accaduto.
Nelle scorse settimane, prima della scadenza che la legge fissa per il 31 gennaio, diverse aziende e loro associazioni avevano chiesto - visto che molte, soprattutto turistiche, sono chiuse da tempo e [...]
1 febbraio 2021 17:44

Si è consumata la beffa del pagamento del cosiddetto canone Rai per le aziende, senza che sia stata presa in considerazione la giusta istanza per esenzione o sospensione. Si parla di importi che possono arrivare anche a 7.000 euro, ché dipende dal numero di apparecchi che si hanno a disposizione nel proprio esercizio.
E’ noto che quello che hanno chiamato canone stravolgendo la lingua italiana, è una imposta per il possesso di un tv. Rispetto alle famiglie le aziende lo pagano molto di più.
Essendo [...]
18 aprile 2019 9:33

Quando muore qualcuno più o meno noto, a maggior ragione quando ci è vicino per motivi privati o pubblici, le riflessioni sulla “finitezza” della vita umana si accumulano, si affollano e, sostanzialmente, alla fine rimangono lì. Scrivo da “miscredente”, ché altrimenti rifletterei sulle diverse vite eterne che si confanno a questo o quell’altro credo, financo sulla reincarnazione, E vengono in testa frasi più o meno epocali del tipo “l’unica certezza della vita è la morte”, frasi che, pur istintivamente [...]
20 giugno 2016 10:39

Dal 1 Gennaio 2016 sono cambiate le regole di riscossione del canone RAI ordinario, ovvero quello che grava sulle abitazioni private. Il Regio decreto 246/1938 è infatti stato riformato dalla Legge di Stabilità 2016 e le disposizioni attuative sono state emanate dal Ministero dello sviluppo economico con Decreto del 13/5/2016 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 4/6/2016.
La sostanziale novità è l'introduzione di una presunzione di legge riguardo al possesso di apparecchi soggetti alla tassa, ovvero “atti o adattabili alla [...]
23 aprile 2020 14:44
La Rai resta il principale operatore televisivo in termini di audience con circa il 36% rispetto a dicembre 2018, nonostante una contrazione degli ascolti (-1,3 punti percentuali). E' quanto emerge dai dati dell'Osservatorio sulle Comunicazioni, diffusi oggi dall'Autorita' per le Garanzie nelle Comunicazioni. [...]
26 novembre 2019 14:16
'Tra tasse di concessione governativa e Iva Azienda lascia sul campo altri 150 milioni di euro che le arrivano dai cittadini' Roma, 26 nov. (Adnkronos) - "Può sembrare paradossale, la raccolta del canone oggi è al di sotto di quella del 2013 quando l'evasione era intorno al 30 per cento: 1.655 milioni [...]
13 novembre 2019 12:11
"Oggi ho depositato presso gli uffici della Camera il testo definitivo della mia proposta di legge sull'abolizione del Canone Rai. Ci tengo a smentire le polemiche che si sono sollevate in merito a questa mia proposta, molte infondate, altre che sembravano quasi mirate alla diffusione di notizie pretestuose [...]
2 ottobre 2019 13:38
L'introduzione del canone Rai nella bolletta elettrica continua a far scendere l'evasione: con un gap fiscale crollato del 76%, e dunque ridottosi di oltre un quarto, nel 2016, quando e' passato a 239,7 milioni dagli 1,008 miliardi dell'anno prima. E con un ulteriore calo a 225,3 milioni nel 2017. E' [...]
13 dicembre 2018 10:48
In Germania, la radiotelevisione pubblica è principalmente finanziata per mezzo del contributo radiotelevisivo, al cui pagamento è tenuta ciascuna persona maggiorenne che occupi un’abitazione nel territorio nazionale. Tale contributo radiotelevisivo ha sostituito, a partire dal 1° gennaio 2013, [...]
12 luglio 2017 7:26
I ricavi nei mercati delle comunicazioni rappresentano il 3,2% del PIL; negli ultimi anni mostrano un andamento variabile e nell'ultimo anno un'inversione di tendenza rispetto al quadriennio precedente: i ricavi complessivi riprendono infatti a crescere (+1,5%) dopo anni in diminuzione. E' quanto emerge [...]
15 maggio 2017 11:52
Su 85 esercizi commerciali controllati a Livorno nei primi quattro mesi di quest'anno solo 19 sono risultati in regola con il pagamento del canone Rai. E' quanto rende noto la guardia di finanza livornese che ha effettuato le verifiche. Le fiamme gialle ricordano che i titolari di esercizi, da bar a [...]
10 maggio 2017 14:45
Con l'inserimento del pagamento del canone Tv in bolletta, dai primi risultati disponibili "è evidente come nel 2016 ci sia stato un notevole recupero di gettito: da 16,5 milioni di abbonati nel 2015 si è passati a circa 22 milioni di soggetti addebitati nel 2016, che ha già consentito, tra l'altro, [...]
6 marzo 2017 16:30
"A dicembre 2016 risultano incassi del canone televisivo per complessivi 2.002 milioni di euro su base annua". Lo comunica il ministero dell'Economia, sottolineando che "il gettito del canone Rai e' aumentato complessivamente del 16,3 nel 2016 rispetto al 2015. Il risultato", afferma via XX settembre, [...]
9 febbraio 2017 14:05
"A distanza di un anno posso affermare che l'operazione 'canone in bolletta' ha funzionato, addirittura meglio del previsto" e ha consentito di ridurre "la stima di evasione dal 30% al 4%". Lo ha detto il direttore dell'Agenzia delle Entrate Rossella Orlandi presentando i risultati 2016 e sottolineando [...]
12 febbraio 2021 0:00
Canone TV senza possesso dell'apparecchio
26 gennaio 2021 0:00
Canone RAI stesso nucleo famigliare
23 gennaio 2021 0:00
Abbonamento tv e più case
14 gennaio 2021 0:00
Canone speciale RAI
22 dicembre 2020 0:00
Canone tv, esenzione
10 dicembre 2020 0:00
Canone Rai e rimborso
7 dicembre 2020 0:00
Canone TV nella bolletta elettrica del garage
10 novembre 2020 0:00
canone rai convivente diverso stato famiglia
7 ottobre 2020 0:00
Dichiarazione sostitutiva relativa al canone di abbonamento alla televisione per uso privato.
12 settembre 2020 0:00
CANONE RAI
2 settembre 2020 0:00
Canone Tv non possesso
31 agosto 2020 0:00
CANONE RAI disdetta
10 luglio 2020 0:00
Canone TV
22 maggio 2020 0:00
Canone Rai e voltura
19 maggio 2020 0:00
Canone TV Bolletta e ulteriore richiesta pagamento
21 maggio 2017 14:59
Servizio pubblico d’informazione. Lo stato dell’arte… parziale
27 dicembre 2016 13:05
Informazione di Stato, e non solo. Ogni residente paga 33 euro, ne vale la pena?
24 febbraio 2021 (2 post)
Canone Rai. Combattiamolo a partire da noi stessi
24 febbraio 2021 (2 post)
Riforma fiscale. Perché abolire il canone Rai sarebbe un’iniezione di fiducia e prospettiva
24 febbraio 2021 (1 post)
Canone/imposta Rai per aziende. Come la beffa si è trasformata in sadismo
3 febbraio 2021 (1 post)
La beffa del canone Rai. Imposta sul possesso o sul servizio? Lo Stato decide volta volta, basta che incassi….
16 luglio 2020 15:15
Servizio pubblico Rai in estate. La pandemia come notizia e basta, ci sta facendo male, alla testa e al fisico
13 novembre 2019 12:49
Canone/imposta Rai. Proposta M5S per abolizione? Suvvia…
7 novembre 2019 8:40
Imposta/canone Rai e rimborsi. Lo specchio di arroganza, mala-burocrazia e menefreghismo
29 ottobre 2019 9:54
Europa e Italia. Omicidi: siamo tra i Paesi più sicuri. Il ruolo della RAI
2 ottobre 2019 14:08
Canone/imposta Rai. Il lupo perde il pelo ma non il vizio… di essere arroganti e offensivi
21 gennaio 2019 13:02
Governo. Telekabul, ovvero TelePCI e TeleVisegrad, ovvero TeleLEGA. Con i nostri soldi
26 luglio 2019 12:48
Imposta/canone Rai. Abolirla… quando, come, perché …
23 gennaio 2019 10:56
Canone RAI, a fine di Gennaio l'invio della dichiarazione di non possesso della TV
15 dicembre 2018 9:41
Rai, canone e informazione pubblica. Gli intoccabili contro la libertà di informazione
13 dicembre 2018 11:47
Canone/Imposta Rai. Immodificabile e obbligatorio! Abolire la tv di Stato con ‘nani e ballerine’!
10 ottobre 2017 11:39
… e tre! – dichiarazioni non possesso TV
7 luglio 2017 10:10
Big Data. Raccolta dei dati personali nell'economia digitale e violazione della privacy degli utenti
18 ottobre 2016 13:07
Canone Imposta/Rai e scadenza del 31 Ottobre 2016: chi deve pagare e come
3 agosto 2016 12:23
Canone RAI errato in bolletta: come chiedere il rimborso